Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:44

Taranto, in auto nascondeva mezzo chilo di cocaina: arrestato dalla Polizia di Stato

Taranto, in auto nascondeva mezzo chilo di cocaina: arrestato dalla Polizia di Stato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, in auto nascondeva mezzo chilo di cocaina: arrestato dalla Polizia di Stato

Il valore della sostanza è di circa 40mila euro. L'arresto per un trentaquatrenne di Taranto. Nella sua Lancia Y sono stati recuperati quattro involucri: due contenenti 200 grammi ciascuno, uno 20 grammi e un altro 85 grammi

Sabato 11 Febbraio 2023, 16:13

TARANTO - Nei controlli dei giorni scorsi, effettuati soprattutto dalle pattuglie in borghese della Polizia di Stato, particolarmente incisiva è stata l’attività nel centro cittadino: nel pomeriggio di ieri, in via Umbria, i Falchi della Squadra mobile hanno bloccato un giovane tarantino di 34 anni, che, appena fermato, ha mostrato segni di nervosismo, consegnando spontaneamente agli agenti intervenuti due dosi di cocaina che custodiva nel giubbotto. La perquisizione personale ha permesso di recuperare un telefono cellulare, due Sim-card ancora imbustate e due chiavi per auto.

I Falchi hanno diretto poi le loro attenzioni all’autovettura del giovane, una Lancia Y, parcheggiata nelle immediate vicinanze di un bar dove il trentaquattrenne si stava recando. Sotto i due sedili anteriori sono stati recuperati due involucri contenti cocaina del peso di circa 200 grammi ciascuno ed un terzo più piccolo del peso di circa 20 grammi. È stato poi trovato nel portabagagli un altro sacchetto di plastica con circa 85 grammi della stessa sostanza stupefacente recuperata poco prima.

Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria competente, il 34enne è stato tratto in arresto quale presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente ed accompagnato nella locale Casa Circondariale.

La cocaina per un peso complessivo di più di mezzo chilo è stata posta sotto sequestro. Il valore sul mercato della sostanza è di circa 40mila euro, senza tenere conto di ulteriori eventuali alterazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)