Sabato 06 Settembre 2025 | 14:43

Taranto, appalto per i bus veloci: le offerte prorogate sino al 20 febbraio

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto, morì investita da un bus, l'autista patteggia due anni di reclusione

Il Comune rivede alcuni parametri. Il bando ora è di 85 milioni e i termini slittano di 20 giorni. La linea «rossa» Collegherà Tamburi a Talsano in poco più di 35 minuti. L’altra linea, non ancora messa a gara, unirà invece Paolo VI al parco Cimino

Martedì 31 Gennaio 2023, 13:48

14:08

Brt, slittano i termini per la presentazione delle offerte. Il rinvio, alla fine, è di appena venti giorni considerato che il termine ultimo inizialmente fissato dal bando di gara era indicato per la giornata di ieri.

Ma cos’è accaduto? Lo si apprende nello stesso provvedimento firmato dal dirigente della Polizia locale del Comune di Taranto in cui si spiega che «in fase di verifica del progetto definitivo e del relativo capitolato speciale d’appalto, parte integrante della documentazione progettuale, sono stati rideterminati - si riporta dal testo della determina - gli importi delle categorie inerenti l'opera, sia per la parte progettuale che per l’esecuzione dei lavori, che hanno comportato una modifica dell'importo a base di gara indicato inizialmente con l'avviso di preinformazione pubblicato il 28 dicembre scorso, in 85 milioni 864mila euro rispetto alla precedente somma di 87 milioni 18mila euro».

In estrema sintesi, uscendo dal gergo tecnico in stile propriamente burocratese, i tecnici comunali si sono accorti che andavano necessariamente rivisti alcuni requisiti necessari per l’ammissione delle imprese alle varie tipologie di interventi e questo ha, di fatto, diminuito lievemente l’importo della gara di due milioni di euro (da 87 a 85 circa). Ora, a questo punto, quando potrebbe concludersi quest’appalto con l’aggiudicazione del bando? È difficile, considerata la complessità progettuale, fare delle previsioni, ma è possibile (se non addirittura probabile) che la commissione venga nominata entro marzo e che l’assegnazione provvisoria possa esserci entro giugno e che il relativo contratto possa essere sottoscritto (salvo eventuali ricorsi al Tar di imprese classifificatesi in graduatoria dopo l’impresa aggiudicataria) entro la fine dell’estate e l’inizio del prossimo autunno. Di conseguenza, evidentemente, se fossero plausibili questi scenari, i lavori potrebbero iniziare entro l’autunno o, al massimo, entro la fine dell’anno.

Il bando in questione, per la cronaca, si riferisce alla linea «rossa» che collegherà Tamburi e Talsano, due lembi opposti della città, in poco più di 36 minuti. L’altra linea, invece, non ancora messa a gara, dovrebbe collegare (a lavori finiti) altri due versanti diametralmente opposti del territorio comunale ovvero da Paolo VI a Cimino.

In realtà, con i finanziamenti governativi disponibili, l’Amministrazione comunale potrà realizzare anche un’area in cui sistemare il parco mezzi e le infrastrutture necessarie per organizzare il servizio Brt. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Taranto è quello di creare delle linee di trasporto cittadine veloci per ricucire le parti più lontane della città e, possibilmente, di raggiungerlo entro il 2026. Che poi, come è ormai noto, è un po’ lo spartiacque per il capoluogo ionico visto che sarà quello l’anno in cui, dal 13 al 22 giugno, si disputeranno le gare e gli allenamenti dei Giochi del Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)