Sabato 06 Settembre 2025 | 14:46

Ex Ilva di Taranto, Fiom: «Furti e danni ad auto dei dipendenti»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ex Ilva di Taranto, Fiom: «Furti e danni ad auto dei dipendenti»

Un parcheggio all'ingresso dell'ex Ilva di Taranto

La denuncia del sindacato: «Criticità e abbandono nell’area industriale, con strade dissestate, poca illuminazione e danni agli operai»

Giovedì 25 Agosto 2022, 11:17

La Fiom Cgil di Taranto ha scritto al Consorzio Asi (Area di sviluppo industriale), ai Comuni di Taranto, Statte e Massafra, alla Provincia di Taranto e ad Acciaierie d’Italia per denunciare «una situazione di criticità e uno stato di abbandono nell’area industriale ex Ilva con particolare riferimento ai parcheggi e alle zone antistanti le portinerie di ingresso dei dipendenti di Acciaierie d’Italia e dell’appalto».

In particolare il sindacato segnala la presenza di strade dissestate e prive di illuminazione, scarsa pulizia e «continui furti e danni alle auto dei dipendenti in qualsiasi orario del giorno» nei parcheggi delle portinerie A, D, Tubifici e Imprese. «La situazione, nonostante alcuni interventi - osserva la Fiom - da parte di Asi, è diventata insostenibile e il continuo rimpallo di responsabilità ha determinato una condizione intollerabile per i lavoratori che all’uscita dal lavoro continuano a subire gravi danni alle proprie autovetture». E' giunto «il momento - conclude la Fiom - di attivare da subito un tavolo con cui giungere ad un protocollo d’intesa che possa garantire un parcheggio sicuro e pulito ai lavoratori della grande industria».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)