Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:21

Just Transition Fund, sindaco Taranto: «Richiesta integrazione»

Just Transition Fund, sindaco Taranto: «Richiesta integrazione»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Just Transition Fund, sindaco Taranto: «Richiesta integrazione»

La prima delibera di giunta è sull'ampliamento al programma, per ricomprendere alcuni progetti che sono volano di crescita e sviluppo delle imprese

Mercoledì 29 Giugno 2022, 19:05

TARANTO - La Giunta comunale di Taranto, presieduta dal sindaco Rinaldo Melucci, oggi si è riunita per la prima volta dopo l’insediamento dell’esecutivo e con la delibera numero 1 ha formalizzato una richiesta di integrazione al programma nazionale Just Transition Fund (Jtf) 2021-2027. L'articolato piano di matrice europea, spiega il primo cittadino, «ha destinato alla città risorse importanti, oltre 800 milioni di euro per investimenti mirati alla decarbonizzazione del territorio. Oggi la Giunta ha posto il proprio sigillo. In questi mesi di assenza non abbiamo avuto la possibilità di contribuire alla stesura del programma che lo scorso 20 giugno è stato notificato ai servizi della Commissione Europea. Per questo motivo, anche con un approccio simbolico, abbiamo deciso che la nostra prima delibera di giunta dovesse essere una richiesta di integrazione a quel programma, affinché - aggiunge - fossero ricompresi alcuni progetti che noi riteniamo complessivamente volano per la crescita e lo sviluppo delle imprese, nell’ottica della diversificazione economica che è l’obiettivo del Jtf».

In questo modo l’amministrazione comunale «ha recuperato - osserva Melucci - i risultati del percorso di partecipazione compiuto nei mesi scorsi, che aveva prodotto il documento denominato 'La transizione giusta per Tarantò contenente una cinquantina di proposte di intervento, in continuità con le indicazioni del piano Ecosistema Taranto». Quattro sono i progetti principali della transizione: la «Green Belt», il «Sea Hub» per potenziare la filiera del mare, la «Biennale del Mediterraneo» e il «Campus ionico della ricerca». Progetti che, conclude il sindaco, «insieme valgono quasi 250 milioni di euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)