In Puglia e Basilicata
Vip in Puglia
Zucchero all'Oasi Lipu di Laterza, con affaccio sulla Gravina
13 Giugno 2022
Alessandro Salvatore
TARANTO - «Zucchero è rimasto estasiato dalla bellezza di Taranto, non si aspettava una città così bella. Sue testuali parole». La guida turistica Luca Adamo ha avuto l'onore di accompagnare la star musicale questo pomeriggio in una visita privata nel capoluogo jonico «su suo espresso desiderio» dichiara la guida alla «Gazzetta», dopo il concerto tenuto ieri sera per il sessantesimo compleanno delle Cantine di San Marzano.
La Cattedrale più antica di Puglia (anno 1071), «San Cataldo», ha rappresentato il primo luogo visitato da Zucchero dove, ricevuto il permesso dal parroco Don Emanuele Ferro, ha deliziato i pochi intimi presenti nella visita, suonando l'antico organo (sopra nel video) incastonato nella perla barocca del Cappellone rivestito in marmi policromi (sotto nel selfie di Adamo). Successivamente Zucchero ha ammirato le Colonne Doriche, il Castello Aragonese, il Museo Archeologico Nazionale, il Lungomare ed il Mar Piccolo, sulle cui sponde ha alloggiato in una struttura privata caratterizzata dal benessere.
Dopo Taranto Zucchero è stato accontentato in un'altra sua richiesta: visitare un luogo naturalistico di pace. Questo è stato individuato dal planning proposto da Luca Adamo nell'Oasi Lipu di Laterza. Qui Zucchero ha potuto ammirare gli anfratti naturalistici e l'affaccio a cielo aperto sui «canyon» della Murgia, ovvero la terra delle gravine. «Un luogo di incanto, che ha colpito l'artista, la cui presenza nella nostra Laterza ci ha inorgoglito» commenta con la «Gazzetta» il responsabile dell'Info point di Laterza Nicola Zilio, sotto in foto con l'artista del blues, del pop e del soul. «L'immensità della gravina e il luogo abitato da flora e fauna Grotta Croce, particolarmente, lo hanno colpito» testimonia Zilio.
Da Laterza il ritorno a Taranto, attraversando la natura del grano, dei vigneti e degli uliveti della parte occidentale del Tarantino, tra Castellaneta, Palagianello e Palagiano. «L'amore per i paesaggi di Zucchero è sconfinato» svela la guida Adamo.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su