Sabato 06 Settembre 2025 | 15:56

Giochi del Mediterraneo a Taranto, via libera al finanziamento di 150 milioni di euro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giochi del Mediterraneo 2015Comune di Taranto si candida

D’Attis e Damiani di Forza Italia: «Grande risultato per territorio»

Martedì 15 Marzo 2022, 10:10

12:57

Taranto - «150 milioni di euro per i Giochi del Mediterraneo di Taranto: è passato in Commissione Bilancio del Senato l’emendamento di Forza Italia per finanziare adeguatamente il grande evento programmato per il 2026». Lo annunciano in una nota il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, ed il vice vicario, Dario Damiani.

«Siamo orgogliosi di questo successo - aggiungono - per la città di Taranto e per tutta la Puglia, visto che i giochi si svolgeranno anche negli impianti sportivi delle altre province ed in particolare di Bari, Brindisi e Lecce. Purtroppo, qualcuno aveva pensato di assumere impegni senza assicurarsi prima della consistenza di una copertura finanziaria e, quindi, abbiamo ritenuto di dover porre rimedio. Ce l’abbiamo fatta! Ringraziamo tutta la Commissione Bilancio del Senato per aver accolto la nostra proposta, i colleghi di Forza Italia che hanno presentato l'emendamento ed il ministro Carfagna che reso disponibili le risorse». «Un importante lavoro di squadra - concludono - per assicurare lo svolgimento dei Giochi a Taranto che, diversamente, non sarebbero stati supportati dai fondi necessari». 

Secondo il già sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, capofila del progetto di candidatura accolto dal comitato internazionale «è una notizia che dà fiducia e speranza, lo stanziamento dei primi 150 milioni di euro da parte del Governo per i Giochi del Mediterraneo di Taranto. Sono l’obiettivo più importante che la città ha a lungo termine, infatti, un’eredità impiantistica, economica, sociale e promozionale per la città, dimostrata anche dal loro lancio a Dubai nella vetrina internazionale dell’Expo».

«I Giochi del Mediterraneo del 2026 a Taranto si faranno, con un adeguato finanziamento: saranno come sempre un grande evento di sport ma anche una grande occasione di amicizia e relazioni tra i 26 Paesi partecipanti. Ringrazio i colleghi della Commissione Bilancio del Senato che hanno votato l'emendamento che ha reso possibile la copertura finanziaria dei Giochi con 150 milioni del Fondo Sviluppo e Coesione» commenta il ministro per il Sud Mara Carfagna.

I Giochi del Mediterraneo ospiteranno 26 nazioni che si sfideranno su 23 discipline in 21 comuni delle province di Taranto, Brindisi e Lecce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)