Domenica 07 Settembre 2025 | 05:52

Coronavirus, due liceali e un bimbo dell'asilo positivi nel Tarantino. Contagiata anche prof

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus

Le attività didattiche della scuola superiore Maria Pia di Taranto sono state sospese da lunedì 5 a mercoledì 7 ottobre, per sanificazione e igienizzazione delle sedi Centrale e Succursale

Sabato 03 Ottobre 2020, 16:17

19:59

TARANTO - Due studenti di scuole superiori, uno di Taranto (con tosse e febbre) e uno a Laterza, sono risultati positivi al Coronavirus. Dopo la comunicazione del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Taranto, le attività didattiche della scuola superiore Maria Pia di Taranto sono state sospese da lunedì 5 a mercoledì 7 ottobre, per sanificazione e igienizzazione delle sedi Centrale e Succursale. E' quanto comunicato in una nota del dirigente scolastico: «A partire da giovedì 8 ottobre le attività didattiche riprenderanno per tutte le classi dell’istituto in modalità DID (Didattica Digitale Integrata), che prevede la presenza di metà della classe a rotazione settimanale, mentre l’altra metà partecipa da remoto». L'altro caso, secondo quanto riferito da fonti dell’Asl, riguarda il liceo scientifico Vico di Laterza, che adotterà il protocollo di sicurezza. Infine, un caso di positività viene segnalato dall’Azienda sanitaria locale in un asilo di Ginosa (Taranto). 

E’ risultata positiva al Coronavirus una insegnante del plesso scolastico «Morandi» di Ginosa (Taranto) che fa capo all’istituto comprensivo Calò. Lo rende noto il Comune di Ginosa. Si tratta dunque di una docente e non di un bambino, come si era appreso in un primo momento. La classe è stata messa in quarantena e sono state attivate tutte le procedure previste dal protocollo di sicurezza. Ora saranno eseguiti i tamponi nei confronti delle persone con cui è entrata in contatto l’insegnante. La sanificazione degli ambienti è stata già programmata per domani, domenica, per riaprire il plesso già lunedì. "Eravamo preparati - sottolinea il sindaco di Ginosa, Vito Parisi - non siamo stati colti alla sprovvista. Esiste un coordinamento tra Dipartimento di Prevenzione Asl, Scuola e Comune di Ginosa. L’obiettivo rimane quello di garantire la sicurezza a scuola e la prosecuzione delle attività didattiche. Dobbiamo abituarci a casi di questo genere preparandoci a fronteggiarli, sempre in maniera attiva, e seguendo le procedure previste».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)