Venerdì 12 Settembre 2025 | 00:23

Grottaglie nuova Città Europea dello Sport 2020, Emiliano: «Ok gioco di squadra»

 
Graziana Capurso

Reporter:

Graziana Capurso

Grottaglie nuova  Città Europea dello Sport 2020, Emiliano: «Ok gioco di squadra»

Così il governatore pugliese alla conferenza stampa per la nomina a Città Europea dello Sport 2020 da parte di Aces Europe, associazione che raggruppa le capitali e le città europee dello sport.

Lunedì 22 Ottobre 2018, 15:04

TARANTO - «Giocare da soli è il modo migliore per perdere prima di cominciare. Il gioco di squadra ha portato invece Grottaglie a essere la prossima città europea dello Sport per il 2020. Siamo pronti a sostenere questo evento in ogni modo possibile». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo oggi a Grottaglie nell’ex Convento dei Cappuccini alla conferenza stampa per la nomina a Città Europea dello Sport 2020 da parte di Aces Europe, associazione che raggruppa le capitali e le città europee dello sport.

«Noi - ha aggiunto il governatore - avevamo già da tempo indicato l’importanza di un grande evento, dell’area e della città di Taranto in modo particolare, che potesse far concludere la fase di pianificazione strategica, con tempi precisi, lavorando non in maniera indefinita, ma puntando ad obiettivi specifici. Questo percorso ha trovato l’abilità dell’Amministrazione di Grottaglie che è riuscita a ottenere il risultato. E noi siamo a pieno sostengo di questa amministrazione così come di quella di Taranto impegnata nella battaglia della candidatura per i Giochi del Mediterraneo 2025».

All’iniziativa, aperta alla partecipazione delle associazioni sportive, delle altre realtà del terzo settore e dei cittadini, sono intervenuti anche il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò; il vicesindaco ed assessore allo sport del Comune di Grottaglie Vincenzo Quaranta; Angelo Giliberto, presidente del Coni Puglia e Giuseppe Pinto, presidente regionale del Cip, Comitato italiano paralimpico.

«La commissione Aces - ha spiegato il sindaco D’Alò - ha valutato positivamente non solo le strutture, ma anche il clima che si è creato intorno allo sport, l’entusiasmo delle associazioni e dei cittadini. Adesso siamo a lavoro per portare avanti questo riconoscimento, con la collaborazione delle istituzioni. Prevediamo ricadute positive per il territorio». Il prossimo 12 novembre, una delegazione di Grottaglie Città europea dello sport 2020 si recherà a Roma, per la consegna ufficiale del titolo. La tappa successiva sarà una giornata, a Grottaglie, dedicata agli sport paralimpici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)