Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Una manager di Matera invitata alla corte di Re Carlo

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

Una manager di Matera invitata alla corte di Re Carlo

Giovanna Molinari tra gli invitati al Garden party della Royal family per l'incoronazione di Re Carlo il prossimo 3 maggio

Giovedì 20 Aprile 2023, 10:00

MATERA - Alla corte di re Carlo III ci sarà anche una materana. È Giovanna Molinari, tra gli invitati al Garden Party della Royal Family, il 3 maggio a Buckingham Palace. Evento che precede di qualche giorno, la cerimonia di incoronazione del 6. Protocollo «festoso ma rigido», dress code d’obbligo e indicazioni sugli argomenti al centro delle conversazioni, per evitare che questioni politiche o gossip da tabloid si insinuino tra le mura del Palazzo. Stesso discorso per l’abito, un day dress da garden party, non di colore nero e che non scopra il ginocchio, e sul capo un cappello. Ammessi anche i pantaloni come riportato nell’invito e divise ufficiali ma senza medaglie, e per gli uomini un abito formale da giorno. Vietate le telecamere non autorizzate ma non i telefonini, da cui sarà possibile rubare qualche scatto della giornata, ad eccezione dei selfie con i reali, per evitare troppe pressioni.

Giovanna Molinari è già pronta per il Garden Party. Ha comprato l’abito, blu scuro, con borsa e scarpette abbinate, e sarà accompagnata da altri tre colleghi, per rappresentare la Crown Agents, organizzazione fondata nel 1833, il cui patron è il Duca di Gloucester. È stato proprio lui «a chiedere espressamente di mandare al party noi “eroine” ed “eroi” non sempre in vista - dice - e così, al termine della riunione del direttivo, sono stata nominata insieme con altri colleghi». È un forte messaggio che ha voluto mandare l’azienda, scegliendo Giovanna per la serietà, l’impegno e i risultati che ha ottenuto in sette anni di lavoro nella Crown Agents, che l’hanno portata oggi a ricoprire una posizione di rilievo, quella di Head of Health Supply Chain- Global Health. Un percorso in discesa partito da una laurea in lingue orientali conseguita all’Orientale di Napoli. Prima lingua il cinese, seconda l’inglese. «A un certo punto del mio percorso - racconta - mi sono trovata di fronte a una scelta, ero indecisa se andare in Cina oppure a Londra e alla fine, per restare più vicina a Matera ho optato per l’Inghilterra. All’inizio ho lavorato per una grossa società, la Dhl in progetti di distribuzione per imprese farmaceutiche. In seguito, durante la gravidanza, ho deciso che era ora di cambiare, e mi hanno chiamata per la mia esperienza nel campo farmaceutico e nella distribuzione, alla Crown Agents. Ho iniziato redigendo bandi di concorso per le imprese farmaceutiche per fornire medicinali per il sistema sanitario dei Paesi in via di sviluppo. Poi mi sono addentrata nel project management e, visto che avevo anche una certa esperienza tecnica non solo nella distribuzione, sono diventata specialista nel team della sanità».

I progetti che la Crown Agents realizza su scala mondiale sono di diversa natura, finanziati da diversi Donors, come il governo inglese, americano, l’Unione europea e le banche mondiali.

«Tra i progetti si distingue quello in Nigeria finanziato dal governo inglese, che ha visto l’installazione di pannelli solari su 34 ospedali. E poi in Sud Sudan dove, con il Ministero della sanità abbiamo costruito da zero la rete sanitaria».

Infine, «in Ucraina che ci ha affidato la fornitura di medicine e macchinari destinati a pazienti oncologici e diabetici. E in Asia centrale dove ho diretto un progetto di assistenza tecnica in otto paesi per vaccinazioni anti-covid, in sostegno ai ministeri della sanità».

Molinari viaggia spesso per lavoro. Il prossimo volo è per l’America. Sposata, madre di due bambini di 7 e 9 anni, ha anche un cane. Ma riesce a conciliare la vita privata con quella lavorativa. «Mi piace tenermi impegnata - dice - e lo smart working in questo aiuta molto. Significa flessibilità sul lavoro e la possibilità di potermi occupare della famiglia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)