Domenica 07 Settembre 2025 | 16:35

Lecce, c’è anche Dorgu nella vetrina europea: il mercato si infiamma

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

 Lecce, c’è anche Dorgu nella vetrina europea: il mercato si infiamma

D’Aversa lo considera una certezza. Titolare in quattro partite, nell'ultima contro il Milan ha sfornato la migliore prestazione stagionale

Giovedì 16 Novembre 2023, 12:56

LECCE - In casa Lecce c’è una nuova stella in rampa di lancio. Si tratta di Patrick Dorgu, terzino sinistro che è stato fra i migliori in campo nell’ultimo incontro di campionato contro il Milan. Erano alte le aspettative sul giovane talento danese alla vigilia dell’inizio di questa stagione e finora il suo rendimento non sta tradendo le attese. Arrivato nel Salento nel corso dell’estate del 2022, nella scorsa annata è stato uno dei grandi protagonisti della Primavera del Lecce Campione d’Italia. Ha contribuito allo scudetto della formazione allenata da Federico Coppitelli segnando quattro reti in 33 presenze e imponendosi come uno dei migliori prospetti in assoluto del campionato Primavera.

Un’altra scommessa vinta, l’ennesima, da Pantaleo Corvino, che la scorsa estate lo ha blindato in giallorosso riscattandolo dai danesi del Nordsjaelland per 200 mila. Il salto in prima squadra era la naturale prosecuzione del percorso di crescita costante messo in mostra nella Primavera, così è stato aggregato sin dal ritiro agli ordini di Roberto D’Aversa. Dorgu è un classe 2004, ha compiuto 19 anni da meno di un mese, ma il talento non ha età, come piace ribadire al tecnico giallorosso quando parla dei giovani in rampa di lancio della rosa a sua disposizione. Il laterale difensivo danese ha totalizzato finora 12 presenze, scendendo in campo in tutte le partite disputate fin qui dal Lecce in campionato. È partito titolare in quattro occasioni, contro Lazio, Juventus, Roma e Milan. Sfide dall’elevato coefficiente di difficoltà, che sono state utili per metterlo alla prova, e le risposte del campo sono state sin qui molto positive.

Dorgu ha dato l’impressione di crescere di partita in partita, fino ad arrivare all’incontro della scorsa domenica contro il Milan in cui è risultato nettamente fra i migliori in campo ed è rimasto sul terreno di gioco per tutta la durata della partita (prima di allora era accaduto solo nella trasferta contro la Juventus). Le doti fisiche straripanti per un ragazzo della sua età, assieme a una tecnica palla al piede e a una velocità che lo rendono pericoloso negli ultimi trenta metri, sono le sue qualità principali. Giocare in serie A con la maglia del Lecce impone per forza di cose anche un’attenzione particolare alla fase difensiva, un altro aspetto sul quale appare in crescita costante.

Sul suo conto, D’Aversa ha espresso parole di elogio dopo la partita contro il Milan: «Anche contro Lazio e Juventus aveva giocato delle grandi partite, ancora una volta ha dimostrato di poter essere un giocatore importante, noi lavoriamo per far sì che giovani promesse come lui possano diventare dei calciatori affermati. Nel calcio l’età non conta, ci sono i calciatori forti e quelli meno forti, Dorgu rientra nella prima categoria». L’auspicio per D’Aversa è che il danese possa compiere lo stesso percorso tracciato da altri giovani promesse che sotto la sua guida sono sbocciati prima di diventare top player affermati. Con lui in panchina a Parma si sono imposti Federico Dimarco e Alessandro Bastoni (oggi entrambi pilastri dell’Inter e della nazionale italiana), nonché Dejan Kulusevski, stella del Tottenham con un passato alla Juventus. Le buone performance di Dorgu non sono passate inosservate agli occhi degli addetti ai lavori e il suo profilo è finito nel radar di alcuni top club europei. In passato il talento giallorosso è già stato monitorato da Barcellona, Liverpool e Manchester City, ma i suoi primi mesi in serie A decisamente positivi hanno inevitabilmente fatto elevare il suo valore di mercato.

«Ci sono molte squadre che lo seguono e lo osservano - ha detto il suo agente Kingsley Ogbodo nei giorni scorsi a Sportitalia - noi siamo concentrati sul campo e sulla sua crescita. Da diversi paesi cercano di contattarmi, lui è giovane e vogliamo che cresca con calma. Ha bisogno di giocare in una squadra che abbia fiducia in lui come il Lecce». Per il mercato, insomma, ci sarà tempo. Lo segue mezza Europa, ma a godersi la sua crescita è solo il Lecce. Per la gioia dei tifosi giallorossi.

NOTIZIARIO Seduta di allenamento ieri al mattino per i giallorossi all’Acaya Golf Resort&spa. Assenti i 12 convocati con le rispettive Nazionali: Banda, Berisha, Borbei, Burnete, Dorgu, Faticanti, Krstovic, Pongračić, Rafia, Ramadani, Smajlović e Touba, oltre a Almqvist in permesso. Il tecnico D’Aversa ha impegnato i calciatori a disposizione in un allenamento in palestra. Oggi è stato programmato un allenamento sempre al mattino all’Acaya.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)