Sabato 06 Settembre 2025 | 18:25

Foggia, c’è la Coppa Italia: allo «Zaccheria» arriva il Sorrento

 
raffaele fiorella

Reporter:

raffaele fiorella

Foggia, c’è la Coppa Italia: allo «Zaccheria» arriva il Sorrento

Cudini potrebbe far esordire il neo acquisto Riccardi: «Sono felice di vestire una maglia così prestigiosa». Gara secca, si comincia alle 20.45

Mercoledì 04 Ottobre 2023, 12:37

12:40

FOGGIA - L’edizione numero 51 della Coppa Italia di Serie C chiama in campo anche il Foggia. Rossoneri impegnati questa sera allo Zaccheria, alle 20:45 contro il Sorrento (arbitro Peletti di Crema). Primo turno in gara secca della manifestazione riservata alle squadre della Lega Pro. In caso di parità al 90’, si disputeranno i tempi supplementari, e se l’equilibrio dovesse persistere verranno calciati i rigori. La formazione qualificata se la vedrà poi in trasferta, nel secondo turno ad eliminazione diretta (7-9 novembre), con la vincente di Avellino-Monopoli.

La squadra che detiene la Coppa è il Vicenza. Il club, invece, che ha vinto più volte il trofeo è il Monza (4 edizioni). Seguono, a quota 2, Foggia (2006/07 e 2015/16), Alessandria, Padova, Spezia e Vicenza. Nell’edizione passata, la corsa dei rossoneri si fermò alle semifinali, turno in cui i «Satanelli» furono eliminati ai rigori dalla Juventus Next Gen.

Seconda partita casalinga di fila in quattro giorni per il Foggia, dopo il successo per 2-1 in rimonta ottenuto, domenica scorsa, in campionato. Il match di oggi non sarà visibile su Sky e Now, che dovrebbero trasmettere le sfide della Coppa Italia di Lega Pro a partire dagli ottavi di finale. Il club rossonero propone un’agevolazione agli abbonati: chi ha acquistato la tessera per il campionato, può comprare il biglietto per la gara di stasera pagandolo la metà, rispetto ai prezzi stabiliti, che vanno dai 7 euro per le due curve ai 35 euro per la tribuna ovest centralissima. La tribuna est resterà chiusa, gli abbonati della «gradinata» possono usufruire della promozione comprando il biglietto di tribuna ovest inferiore.

Cudini ha preannunciato un ampio turnover per la gara di questa sera. L’intenzione del tecnico è quella di dare spazio a chi in campionato ha giocato meno, approfittando, ha spiegato, della norma che consente di poter schierare, in Coppa, anche i giocatori che sono fuori lista.

Potrebbe debuttare in rossonero il nuovo difensore Davide Riccardi, presentato ieri dalla società. «Sono pronto - ha detto il centrale di Monfalcone, 27 anni -. Ho detto al mister che, se vuole, io ci sono. La Coppa è un’opportunità, per chi ha giocato meno, per dimostrare di poter giocare anche in campionato. Discorso che vale pure per me. Vogliamo vincere, passare il turno. Non si regala niente a nessuno, in Coppa come in campionato». L’ex Lecce riparte da Foggia dopo l’esperienza di Siena dal finale amaro. «Sono rimasto svincolato dopo il crac del club toscano - ha raccontato Riccardi -. Non c’era piazza migliore per ricominciare. Qui, tanti giocatori sono diventati grandi. Sono a piena disposizione del gruppo e del tecnico. Ho fatto anche il terzino, a Taranto, ma le mie caratteristiche e il mio passo sono da difensore centrale, e non ho problemi a ricoprire questo ruolo sia nella difesa a tre che in quella a quattro». Un matrimonio che va in porto dopo il corteggiamento dell’estate appena passata e di quella di due anni fa. «Il Foggia mi cercava già da un po’ - ha detto il difensore che ha giocato anche con Catanzaro, Venezia e Sudtirol -. Due anni fa scelsi la Triestina e poi fui girato in prestito al Taranto. Ora non ci ho pensato due volte. Qui c’è una tifoseria che è davvero il dodicesimo uomo in campo, e una squadra forte: possiamo giocarcela con tutte senza problemi e toglierci grandi soddisfazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)