Mercoledì 26 Novembre 2025 | 12:06

L’avventura «folle» e liberatrice di due anime molto fragili nel film diretto da Paolo Virzì

L’avventura «folle» e liberatrice di due anime molto fragili nel film diretto da Paolo Virzì

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

L’avventura «folle» e liberatrice di due anime molto fragili nel film diretto da Paolo Virzì

Mercoledì 26 Novembre 2025, 11:05

La Pazza Gioia è un film del 2016 diretto da Paolo Virzì, con protagonisti Valeria Bruni-Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Anna Galiena, Tommaso Ragno e Marco Messer, che andrà in onda stasera alle 21 su Sky Cinema Drama HD.

Siamo in Toscana, nei pressi di Pistoia, in un paesaggio collinare luminoso e allo stesso tempo malinconico. A Villa Biondi, una struttura dedicata alla cura e al reinserimento di donne con problemi psichici, è ricoverata Beatrice Morandini Valdirana (Valeria Bruni Tedeschi), una donna eccentrica che si atteggia a gran signora e sostiene di essere in contatto con personalità autorevoli di tutto il mondo.

Un giorno arriva nella comunità Donatella Morelli (Micaela Ramazzotti), una giovane tatuata, fragile e misteriosa, il cui passato complesso si intuisce appena. Le due stringono un legame inaspettato, tenero e complicato, ma benefico per entrambe, tanto che i responsabili di Villa Biondi decidono di inserirle in un programma rieducativo in un vivaio della zona.

Al termine di una giornata di lavoro, il pulmino che dovrebbe riaccompagnarle nella struttura ha un ritardo e le due amiche ne approfittano per scappare. Incoraggiata e quasi trascinata dall’entusiasmo contagioso di Beatrice, Donatella la segue prendendo con lei un autobus di linea che le porterà in un centro commerciale. Per loro, finalmente libere e travolte dall’imprevedibilità del mondo esterno, comincerà un’avventura all’insegna della pazza gioia, di incontri sorprendenti, confessioni intime e momenti di pura complicità che rafforzeranno ancor di più la loro amicizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)