Venerdì 21 Novembre 2025 | 10:13

C’è Winspeare in corsa al «Torino Film Festival»

C’è Winspeare in corsa al «Torino Film Festival»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

C’è Winspeare in corsa al «Torino Film Festival»

Venerdì 21 Novembre 2025, 08:44

Nel giorno d’apertura del 43° Torino Film Festival, Rai Cultura accende i riflettori sulla kermesse con una diretta su RaiPlay a partire dalle 18. Mattia Carzaniga guiderà gli spettatori dal red carpet inaugurale, incontrando il direttore artistico Giulio Base, la madrina Laura Chiatti e i protagonisti che riceveranno la Stella della Mole: da Antonio Banderas a Sergio Castellitto, da Stefania Sandrelli a Spike Lee, fino a Claude Lelouch e Jacqueline Bisset.

Nel racconto televisivo del festival, quest’anno, si inserisce anche un autore di casa in Puglia: Edoardo Winspeare. Il regista germanico-salentino porta infatti in selezione ufficiale, nella sezione «Zibaldone», il suo settimo lungometraggio Vita mia, storia intima e storica insieme, dedicata alla vita della madre Didi. Con un impianto narrativo che intreccia memorie familiari, radici ungheresi, fuga dal nazismo e approdo nel Salento, il film - interpretato da Dominique Sanda e Celeste Casciaro – esplora il rapporto tra fragilità, appartenenza e quei legami quotidiani capaci di riscrivere la memoria europea. In rassegna a Torino la sua opera sarà proiettata il 26 novembre alle 18.15 e il 27 alle 21.

La narrazione Rai del Festival continuerà domenica 23 novembre, in seconda serata su Rai Movie, con il ritorno di «Torino Special». Carzaniga accompagnerà il pubblico dall’inaugurazione al Teatro Regio al primo film italiano in concorso, Il protagonista di Fabrizio Benvenuto. Spazio anche alla retrospettiva dedicata a Paul Newman e agli incontri della sezione Zibaldone, dove Castellitto presenta Zorro e Fortunato Cerlino debutta alla regia con Avemmaria. A chiudere il quadro, uno sguardo al Torino Film Lab, mentre «Movie Mag» dedicherà al TFF una puntata speciale il 26 novembre su Rai Movie, con repliche su Rai 3 e Rai 5.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)