Venerdì 21 Novembre 2025 | 09:01

Calimera, la guerra in famiglia per il piccolo Elia ucciso dalla madre Najoua: «Il padre condannato per maltrattamenti»

Calimera, la guerra in famiglia per il piccolo Elia ucciso dalla madre Najoua: «Il padre condannato per maltrattamenti»

 
Redazione Lecce

Reporter:

Redazione Lecce

Calimera, la guerra in famiglia per il piccolo Elia ucciso dalla madre Najoua: «Il padre condannato per maltrattamenti»

L'avvocato della 35enne rivela di una sentenza per lesioni aggravate sulla donna infanticida: «Tra i due c’era grande conflittualità»

Venerdì 21 Novembre 2025, 08:21

08:34

«Nei confronti del padre di Elia c’è una condanna, non definitiva, per maltrattamenti contro Najoua Minniti». Lo ha affermato il legale della donna, l’avvocato Armando Cazzetta, che intervistato ieri sera da una trasmissione televisiva su La7 ha raccontato l’estrema conflittualità tra i due ex conviventi.

«La signora si era rivolta a me quest’anno nel corso di un processo per lesioni personali aggravate, poste in essere dal padre di Elia nei suoi confronti, che si è concluso con una sentenza di condanna. Una sentenza su cui - ha precisato - nemmeno mi pronuncio perché non definitiva». C’era stato anche un altro processo, va ricordato, scaturito da una denuncia questa volta partita da Fabio Perrone. «Si è concluso nella maniera più ovvia - ha sottolineato Cazzetta - con un decreto di archiviazione. I rapporti tra i due erano molto tesi con reciproche querele. Questa vicenda è maturata in un contesto di altissima conflittualità tra madre e padre».

Sotto esame c’è pure una denuncia presentata dalla Minniti un mese fa, dove lei sosteneva di aver ricevuto un colpo al braccio dall’ex compagno quando era andata a prendere il bambino da scuola e dopo sarebbe andata a farsi visitare perché aveva dolori. «Si era inventata un’aggressione - aveva ribattuto l’avvocato di Perrone, Mario Fazzini - per noi questa era una calunnia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)