Domenica 09 Novembre 2025 | 16:12

Il viaggio intimo nel mondo creativo di Dario Brunori

Il viaggio intimo nel mondo creativo di Dario Brunori

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Il viaggio intimo nel mondo creativo di Dario Brunori

Attraverso lo sguardo attento di Triglia, che accompagna Brunori da tempo nel suo percorso artistico, il documentario segue la genesi del suo ultimo album

Domenica 09 Novembre 2025, 12:30

Dopo essere stato presentato alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas-Il tempo delle noci, il documentario diretto da Giacomo Triglia, arriva in anteprima su RaiPlay da oggi e sarà trasmesso martedì 2 dicembre alle 15.25 su Rai 3. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio insieme ai Manetti bros. e Désirée Manetti per Mompracem, in collaborazione con la Calabria Film Commission, il film racconta un viaggio intimo e profondo nel mondo creativo e personale di Dario Brunori, cantautore noto per la capacità di coniugare musica d’autore e narrazione emotiva.

Attraverso lo sguardo attento di Triglia, che accompagna Brunori da tempo nel suo percorso artistico, il documentario segue la genesi del suo ultimo album, segnato da dubbi, crisi creative e dalla ricerca di un nuovo senso dentro e fuori dalla musica. Al suo fianco, il produttore Riccardo Sinigallia diventa interlocutore di riflessioni, confronti e memorie, tracciando un cammino di trasformazione artistica. Le scene in studio, i dialoghi intensi, le prove e le registrazioni si intrecciano con momenti di vita personale, dal rapporto con la famiglia alla connessione con la Calabria, terra d’origine che resta un punto di riferimento e rifugio creativo.

Brunori Sas-Il tempo delle noci (ispirato nel titolo al brano premiato col «Bardotti» come miglior testo del 75° Festival di Sanremo) non racconta solo la musica di Brunori Sas, ma ritrae un uomo che vive intensamente la propria arte, ricercando equilibrio tra fragilità e creatività e che trasforma le difficoltà in energia narrativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)