«Love Game-Il gioco dell’amore» torna su Rai 2 dopo mezzanotte oggi, domani, il 2 e 3 settembre. Dopo il successo delle prime due stagioni, la terza si presenta con quattro puntate che mescolano dating-show e gioco d’inganno. Sei concorrenti appaiono single, ma tra loro c’è una coppia camuffata. Se i quattro veri single si riconoscono e si scelgono, vincono un viaggio; se la coppia in incognito resta indisturbata, è lei a portare a casa il premio finale. Le location sono scelte con cura: Tenuta Fogliani e Podere Torricella in Umbria fanno da cornice per ciascuna puntata, che ruota attorno a una capitale europea. Non è solo flusso emozionale: la tavola celebra i sapori e le atmosfere della città protagonista, mentre piccoli quiz gastronomici aggiungono brio e intrigo.
Il format ha convinto il pubblico estivo: ascolti raddoppiati fino al 3,3 per cento di share e 186 mila spettatori sull’ultima puntata, trasmessa a Ferragosto. Una scommessa vinta, che ha spinto verso questa nuova stagione. A dirigere il gioco, un trio calibrato: la padrona di casa, la pugliese Barbara Politi, giornalista e conduttrice, accoglie i concorrenti e ne sonda l’intimità; Claudio Guerrini, voce storica di RDS e volto Rai, semina dubbi con domande capaci di scuotere emozioni e nascondigli; Reyson Grumelli, giovane attore e cantante, strappa tenerezze e conduce quiz romantici sulle città protagoniste, oltre a interpretare la sigla Mille cose. Dietro le quinte, il concept originale è firmato da Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici, con la regia di Ciro Tomaiuoli: un’idea capace di intrecciare gioco, strategia, sentimento e un pizzico di mistero.
















