Giovedì 23 Ottobre 2025 | 21:33

Barbero racconta fascino e modernità del Medioevo

Barbero racconta fascino e modernità del Medioevo

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Barbero racconta fascino e modernità del Medioevo

Sabato 14 Giugno 2025, 09:58

Stasera alle 21.15 su Rai 5 arriva un viaggio sorprendente nel cuore del Medioevo con «Medioevo da non credere», nuovo appuntamento della serie «a.C.d.C.». Ideato e scritto dallo storico Alessandro Barbero con Davide Savelli e diretto da Monica Taburchi, il documentario sfida i luoghi comuni su uno dei periodi più affascinanti e fraintesi della storia.

Dimenticate il «periodo buio» popolato solo da castelli lugubri, ignoranza e superstizioni. Barbero ci guida tra signori feudali e servi della gleba, ricostruendo con rigore e passione come vivevano davvero. Dallo ius primae noctis al ruolo dei cavalieri, dalla struttura dei castelli alla nascita delle università, ogni elemento viene analizzato per restituire un Medioevo molto più moderno e dinamico di quanto si pensi. «Il Medioevo - afferma Barbero - è stato addirittura un po’ calunniato. E invece è da lì che è partita la modernità».

Girato in scenari straordinari come il Ricetto di Candelo, il Castello di Fènis, l’Armeria del Museo Reale e il suggestivo Borgo Medievale di Torino, il documentario si avvale anche della partecipazione di gruppi di rievocatori storici, per dare vita e corpo ai protagonisti di un’epoca tanto viva quanto incompresa. Tra spettacolo e divulgazione, «Medioevo da non credere» promette di riscrivere ciò che credevamo di sapere, con lo stile brillante e inconfondibile di Barbero. Un racconto che riporta nel presente il fascino al chiaroscuro dell’età di mezzo. Una lezione di storia che sicuramente appassionerà gli spettatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)