Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:10

De Niro e l’epopea del crimine nel film cult di Sergio Leone con le musiche di Morricone

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

De Niro e l’epopea del crimine nel film cult di Sergio Leone con le musiche di Morricone

Giovedì 05 Giugno 2025, 09:45

C’era una volta in America è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con interpreti Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Joe Pesci, Tuesday Weld e Burt Young e le straordinarie musiche di Ennio Morricone. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Collection HD.

La storia inizia nel 1933, nella New York del Proibizionismo. Quattro sicari devono fare fuori il gangster David «Noodles» Aaronson (Robert De Niro). Per trovarlo, uccidono prima la sua compagna Eve e poi torturano «Fat» Moe Gelly - proprietario del bar dove staziona il criminale - che li indirizza a una fumeria cinese. Noodles però riesce a scappare su un treno per Buffalo.

Torna a New York solo nel 1968, più che sessantenne, dove rincontra Moe, ormai vecchio. Un flashback lo riporta negli Anni ‘20: ricorda la bella Deborah (Elisabeth Mc Govern), il grande amore della sua vita, ripensa a quando era un ragazzo di strada del ghetto ebraico, alla profonda amicizia con Max Bercovicz (James Woods) e a come con lui avesse fondato una gang insieme a Patsy, Cockeye e Dominic, rendendosi così nemico il boss locale Bugsy (James Russo).

Dapprima si cimentavano in furti e ricatti di poco conto, ma crescendo erano diventati esperti criminali. Una rapina di diamanti a una gioielleria, commissionata da un boss di un’altra città, aveva segnato una profonda frattura nel gruppo e «Noodles» aveva assistito alla morte di tutti i suoi amici. Finito il flashback, Noodles si troverà a fare i conti con il passato, tra vecchi fantasmi e questioni irrisolte, tra nuove imprese criminali e la possibilità di fare pace con la sua storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)