Sabato 06 Settembre 2025 | 12:23

Eurovision, le nonne di Ostuni non saranno sul palco con Tommy Cash: «Mai prevista la loro presenza»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Eurovision, le nonne di Ostuni non saranno sul palco con Tommy Cash: tutta una boutade?

Una fonte da Basilea: non si esibiranno le signore pugliesi diventate virali per la loro performance di «Espresso Macchiato»

Martedì 13 Maggio 2025, 13:37

10 Giugno 2025, 17:52

BASILEA - Le nonnine di Ostuni, diventate virali sui social con la loro performance di «Espresso Macchiato» di Tommy Cash, in gara per rappresentare l'Estonia, non saranno sul palco dell'Eurovision stasera a Basilea. La notizia lascia la Puglia con un pizzico di amaro in bocca, vista la tanta visibilità data al fenomeno nelle scorse settimane, da quando un video pubblicato su TikTok raggiunse lo stesso artista che volle incontrarle e invitarle ufficialmente a condividere l'avventura dell'Eurofestival con lui. Tante le ipotesi dei giorni scorsi: tra un'ospitata in tv e l'altra si vociferava che sarebbero state in sei ad affrontare il viaggio alla volta della Svizzera, dove stasera prende il via la manifestazione con la prima semifinale (che vede in gara anche l'italiano Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino), e l'esibizione di Lucio Corsi, già automaticamente in finale.

A quanto apprende la Gazzetta da una fonte interna a Basilea, le nonnine non solo non ci saranno, ma non è mai stata una reale ipotesi la loro presenza. Tommy Cash da scaletta salirà on stage alle 21.24, dagli spoiler che arrivano dopo le prove sembra ci sarà una sorta di «invasione di palco», ma delle nonnine nessuna traccia. Non sono a Basilea, non erano alle prove individuali della scorsa settimana e non hanno provato neanche ieri per il primo appuntamento ufficiale. Tutta una boutade? Qualcuno sui social si chiede se possano essere presenti a un'eventuale finale, se Tommy Cash dovesse qualificarsi. Il tempo darà le risposte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)