Venerdì 24 Ottobre 2025 | 21:22

Nel crime drama «Adolescence» si racconta la violenza giovanile e i suoi riflessi in Gran Bretagna

Nel crime drama «Adolescence» si racconta la violenza giovanile e i suoi riflessi in Gran Bretagna

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Nel crime drama «Adolescence» si racconta la violenza giovanile e i suoi riflessi in Gran Bretagna

Mercoledì 02 Aprile 2025, 09:42

È sicuramente la serie tv del momento grazie all’interpretazioni degli attori e, soprattutto, per la trama avvincente e ricca di spunti di riflessione. Parliamo di «Adolescence», crime drama britannico, che dal 13 marzo sta scalando le classifiche di Netflix di mezzo mondo. Grazie al passaparola, infatti, la miniserie di quattro episodi sembra stia convincendo davvero tutti. Creata da Stephen Graham (Boiling Point) e Jack Thorne ispirandosi a fatti realmente accaduti, in particolare al preoccupante fenomeno in crescita della violenza giovanile nel Regno Unito.

La storia, ambientata in una piccola città inglese, inizia con il brusco arresto in casa del tredicenne Jamie Miller (interpretato dall’esordiente Owen Cooper), con l’accusa di aver assassinato una compagna di scuola, Katie Leonard. Il ragazzo viene trattenuto alla stazione di polizia per essere interrogato, prima di essere messo in custodia presso un centro di detenzione minorile. Le indagini, condotte anche presso la sua scuola, così come l’interrogatorio di una psicologa forense, rivelano che Jamie è stato profondamente turbato dal bullismo, a scuola e tramite realtà sui social media vicine alla subcultura incel. Attraverso una narrazione a più livelli, il crime drama approfondisce i fatti e gli effetti devastanti che questo ha sulla famiglia di Jamie, mettendo in luce le dinamiche psicologiche e sociali che conducono alla tragedia. Nella miniserie recitano anche Stephen Graham, Ashley Walters, Erin Doherty, Faye Marsay, Christine Tremarco ed Amélie Pease.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)