Sabato 06 Settembre 2025 | 15:11

Albrecht alla guida dell’Orchestra Rai con Nguci al piano

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Albrecht alla guida dell’Orchestra Rai con Nguci al piano

Il direttore d’orchestra tedesco Marc Albrecht e la pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci tornano ospiti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Venerdì 21 Febbraio 2025, 12:27

Il direttore d’orchestra tedesco Marc Albrecht e la pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci tornano ospiti della stagione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Sono questi due artisti i protagonisti del concerto che sarà trasmesso in diretta streaming stasera, dalle 20, su RaiPlay. Sul podio dell’Auditorium Rai «Arturo Toscanini» di Torino vi sarà Albrecht, già direttore principale dell’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam e delle Orchestre Filarmoniche e da camera Olandesi, già direttore musicale dello Staatstheater di Darmstadt e direttore artistico e principale della Philharmonique di Strasburgo.

Albrecht è particolarmente apprezzato nel repertorio tardo romantico tedesco-austriaco, da Wagner e Strauss a Zemlinsky, Schreker e Korngold. Per il suo ritorno alla guida dell’Orchestra Rai sceglie un programma dedicato a Richard Strauss. In apertura la Burleske in re minore per pianoforte e orchestra, scritta dal compositore tedesco a 21 anni. Il brano, dedicato al virtuoso e amico Eugène d’Albert, fu eseguito per la prima volta allo Stadttheater di Eisenach nel 1890, con l’autore stesso sul podio e d’Albert al pianoforte. A interpretarla è oggi chiamata Marie-Ange Nguci, che ha debuttato con la compagine Rai nel febbraio 2023 ed è stata ospite l’ultima volta a febbraio 2024.

Nella seconda parte della serata è in programma la Symphonia domestica, op. 53, sempre di Strauss. Composta tra la primavera del 1902 e il 31 dicembre del 1903, segue il gruppo dei poemi sinfonici che vedono la luce nel decennio 1878-1898, e precede i grandi successi del teatro musicale, inaugurati nel 1905 da Salome.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)