Sabato 06 Settembre 2025 | 20:31

«Il grande zero» di Napoleone II re senza corona

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Il grande zero» di Napoleone II re senza corona

Domenica 12 Gennaio 2025, 12:11

«Fra la mia culla e la mia tomba, c’è un grande zero»: nelle parole pronunciate qualche tempo prima di morire, a 21 anni, tutto lo sconforto di un re senza corona. Eppure, Napoleone II era figlio di Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi, e nipote di Francesco II che fu l’ultimo Asburgo incoronato nel nome del Sacro Impero Romano. Una vicenda umana raccontata da «Napoleone II. Il grande zero» in onda oggi alle 17.45 su Rai Storia.

Quando Napoleone lascia Giuseppina e sposa Maria Luisa d’Austria, primogenita di Francesco II, decide di avere da lei l’erede, pensando così di pacificarsi definitivamente con gli Asburgo. Il bimbo avrebbe dovuto solo allungare le braccia per afferrare un’Europa conquistata per lui, ma non ebbe mai le uniche due cose di cui aveva veramente bisogno: un padre, assente perché in esilio, e una madre, assetata di potere.

Nato il 20 marzo 1811, con il titolo di «Re di Roma» e il soprannome di Aiglon, l’aquilotto, a soli tre anni viene strappato dalla sua patria e portato in Austria diventando ostaggio delle potenze ostili alla Francia. Non rivedrà mai più il padre, ormai sconfitto ed esule sull’isola di Sant’Elena. Né gli fu mai concesso di abbandonare l’Austria, negandogli anche di raggiungere la madre nel suo granducato italiano.

Il racconto inizia con un flashback: il 15 dicembre 1940, per volontà di Hitler, che ha invaso la Francia, la salma di Napoleone II rientra a Parigi e viene posta agli «Invalides» accanto alla tomba del padre, esattamente un secolo dopo la sua sepoltura. Alla Francia e ai francesi però interessa poco quella salma: Napoleone II continua a essere una figura «espulsa» dalla storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)