Un affermato scrittore napoletano ritorna a casa dopo molti anni e incontra il suo vecchio amico Caracas che, lasciatosi alle spalle il suo passato da naziskin, si sta convertendo all’Islam. Si tratta della storia raccontata in Caracas, un film del 2024 diretto da Marco D’Amore, con protagonisti Toni Servillo, Marco D’Amore, Marco Foschi, Angela Pagano e Brian Salvatore Parisi. La pellicola andrà in onda questa sera alle 21 su Sky Cinema Drama HD. A proposito del coinvolgimento di Servillo D’Amore aveva commentato: «Il film è stato scritto per lui, ci abbiamo messo un anno a convincerlo, ma nutrivo sempre la speranza di averlo».
Tratto dal romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea (finalista al Premio Strega 2008), il film racconta la storia di Giordano Fonte (Toni Servillo), uno scrittore partenopeo tornato a Napoli dopo diversi anni di lontananza. L’uomo gira per una città che inghiotte l’individuo e lo terrorizza, ma al contempo lo affascina. Insieme a lui c’è Caracas (Marco D’Amore), un uomo dell’estrema destra e prossimo alla conversione all’Islam.
Caracas cerca qualcosa, una verità sulla vita, che sembra impossibile da trovare. Giordano con i suoi versi canta un amore impossibile, quello tra Caracas e Yasmina, mentre si addentra in una città, dove ognuno spera di non perdersi mai o di trovare il giusto vicolo per salvarsi. Tutti sognano, dopo un incubo, di poter riaprire gli occhi e di raggiungere, dopo una lunga e oscura notte, una giornata luminosa.