Domenica 07 Settembre 2025 | 11:07

La cucina italiana e straniera illustrata ai più piccoli ne «Le ricette di Arturo e Kiwi»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

La cucina italiana e straniera illustrata ai più piccoli ne «Le ricette di Arturo e Kiwi»

Mercoledì 18 Dicembre 2024, 12:10

Chi l’ha detto che il mondo dei fornelli appartiene solo agli adulti? Da oggi sarà disponibile in prima visione esclusiva su RaiPlay «Le ricette di Arturo e Kiwi», la serie animata per bambini improntata in modo comico ma con valenza didattica, che illustra in quattro minuti svariate ricette, tipiche della cucina regionale italiana, mentre nelle ultime due stagioni sono presenti alcuni piatti stranieri. Simpatiche avventure in cucina con Arturo, mastino napoletano chef-alchimista dei fornelli e Kiwi, il suo assistente sguattero. Una strana coppia che sposa la tradizione dell’avanspettacolo italiano con assoluta contemporaneità visiva esaltata dalla tecnica d’animazione flash.

«Le ricette di Arturo e Kiwi» nasce nel 2006 per mano di Andrea Zingoni, uno dei fondatori dei Giovanotti Mondani Meccanici che dà la voce anche al doppio personaggio Arturo-Kiwi. La prima serie è andata in onda dal 7 maggio 2007 inizialmente dal lunedì al venerdì all’interno del programma televisivo per ragazzi Trebisonda, su Rai3. Nel 2007 la serie vinse il Premio Alta Qualità per l’infanzia Il Grillo. L’animazione è stata realizzata dallo studio Cartobaleno. Protagonisti dell’animazione sono Arturo, cuoco burbero ma fondamentalmente bonario. È uno chef molto raffinato e preparato e il suo ruolo è quello di introdurre e illustrare le ricette. Nei battibecchi con Kiwi è sovente ripetere la frase-tormentone «Mammina mia dammi la forza!». Fra i vari grembiuli indossati, ne porta spesso uno con scritto «Italians do it better» (celebre slogan di Madonna) e talvolta uno con «We are the champions», con lo sfondo del tricolore italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)