Sabato 06 Settembre 2025 | 06:02

Violenza sulle donne «Magistrati» tratta l’odioso fenomeno

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Violenza sulle donne «Magistrati» tratta l’odioso fenomeno

In occasione della «Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne», il programma di approfondimento della Rai

Domenica 24 Novembre 2024, 11:00

In Italia ha subito violenze fisiche o sessuali da partner o ex partner il 13,6% delle donne, in pratica due milioni e ottocentomila. È l’ultima allarmante «cifra» su un fenomeno sempre più dilagante, che viene sottolineato da una indagine dell’Istat. Un argomento che, in occasione della «Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne», il programma di approfondimento della Rai «Magistrati» approfondisce nella puntata di oggi alle 23.15 su Rai 3. Il conduttore, l’attore Cesare Bocci, incontra Maria Letizia Mannella, coordinatrice del Quinto Dipartimento della Procura di Milano, che si occupa proprio di tutela della famiglia, dei minori e di altri soggetti deboli.

Nel corso della puntata la giudice bolognese racconterà la sua esperienza di donna e di magistrato, da molti anni impegnata nel contrasto alla violenza di genere. Tra i temi trattati c’è ovviamente la piaga dei femminicidi e il drammatico fenomeno della pedopornografia, troppo spesso sottovalutato anche nei media. Completano il racconto le testimonianze di una giovane donna ospitata in una casa protetta e di altre donne vittime di violenza, e le riflessioni di una psicologa e di un dirigente della Polizia di Stato.

In una intervista sul fenomeno della violenza di genere, tempo fa la giudice Maria Letizia Mannella dichiarava: «Cambierei il finale della Bella addormentata o di Biancaneve che tutti conosciamo. Quando la principessa si sveglia, dovrebbe dire al principe: ho perso anche già tanto tempo. Ora vado a trovarmi un buon lavoro… ».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)