Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Peter Pan vola sulla Puglia con una Wendy «femminista»: il musical in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Peter Pan vola sulla Puglia con una Wendy «femminista»: il musical in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi

Diretto da Maurizio Colombi, lo spettacolo andrà in scena il 27 novembre. Martha Rossi, tra i protagonisti, si racconta

Mercoledì 06 Novembre 2024, 11:37

«La mia Wendy è femminista, rispecchia le donne di oggi, dice quello che pensa e non la manda a dire»: è orgogliosa l’attrice e cantante Martha Rossi mentre racconta il personaggio che interpreta nel musical Peter Pan, ruolo che ha già ricoperto in passato e che ha attraversato diverse evoluzioni. Lo spettacolo, con la regia di Maurizio Colombi, arriva il 27 novembre al Teatro Verdi di Brindisi: il protagonista è interpretato da Luca Nencetti, Claudio Castrogiovanni torna a prestare la sua esperienza nei panni di Capitan Uncino, e le musiche sono di Edoardo Bennato.

«Un’emozione sempre diversa - confessa la calabrese Martha Rossi, nome ormai ben noto nel panorama del musical nazionale (i veterani la ricorderanno anche per la partecipazione ad Amici nel 2007/2008) - il corpo reagisce sempre in maniera differente, e anche se lo spettacolo è lo stesso, il bello di avere un copione libero italiano è che si può modificare, il personaggio cresce con te. La Wendy del 2024, ad esempio, incarna tutte le donne, non le piace essere l’unica sull’Isola che non c’è, e sogna il grande amore».

Un successo che deriva anche dalla sinergia di un gruppo straordinario: «Il talento di una persona sola non porta a niente - continua Martha - in questo lavoro non si smette mai di imparare, di attingere dall’esperienza dei tuoi colleghi, è una professione bellissima ma non semplice».

E Martha lo sa bene, visto che ha sempre dedicato lunghi periodi allo studio, che da tempo racconta sui suoi profili social: «Bisogna anche far emergere questo aspetto, delle difficoltà che uno affronta per raggiungere determinate cose. In Italia si pensa sempre che ci sia solo la cultura della raccomandazione, ma se si vuole un lavoro di qualità bisogna prepararsi».

Un talento vulcanico che si è fatto strada nel campo teatrale, ma non è detto che non torni anche semplicemente a fare musica: «Non mi fermo mai, ho tante idee e progetti, sono sempre in moto. Un tempo il mio sogno era fare la cantante, oggi il desiderio non punta tanto alla realizzazione lavorativa, quanto alla serenità. Che sia a casa o su un palcoscenico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)