Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 05:26

Il rapporto fra gatti ed esseri umani spiegato da Alberto Angela

Il rapporto fra gatti ed esseri umani spiegato da Alberto Angela

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Il rapporto fra gatti ed esseri umani spiegato da Alberto  Angela

Quando è nato il rapporto tra l’essere umano e il gatto? E perché ci affascina così tanto? Si scoprirà nella puntata di «Passaggio a nord ovest»

Sabato 02 Novembre 2024, 13:14

Leonardo da Vinci lo definì «un capolavoro della natura»: è il gatto, l’animale domestico più presente nelle case degli italiani. Intelligente, autonomo, misterioso, estremamente agile, ma con una sublime grazia nei movimenti. Ma quando è nato il rapporto tra l’essere umano e il gatto? E perché ci affascina così tanto? Si scoprirà nella puntata di «Passaggio a nord ovest», il programma di Rai Cultura ideato e condotto da Alberto Angela, in onda oggi alle 15.10 su Rai 1. A seguire Alberto Angela accompagnerà gli spettatori a Lisbona in Portogallo per visitare la splendida Torre di Belem, una delle porte d’Europa da cui partivano le flotte europee verso nuovi approdi. Situata sull’estuario del fiume Tago, è un magnifico gioiello di pietra, «biglietto da visita» della città. E ancora, la trasmissione ripercorrerà la storia di Lisbona dal Castello di San Giorgio, posto sul colle più alto che domina la città.

La rubrica «Pompei ultime scoperte», realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, mostrerà, poi, come la tecnologia supporta il grande lavoro degli archeologi. Grazie al laser scanner è possibile scoprire tesori ancora nascosti di questa grande città del passato. A bordo di una nave ultratecnologica, un team di ricercatori e di archeologi subacquei guideranno Ocean One K, uno straordinario robot antropomorfo sviluppato dall’università californiana di Stanford. Il programma lo seguirà in diverse missioni a profondità sempre maggiori fino a 1000 metri, un record straordinario per un prototipo che apre nuove frontiere nell’archeologia subacquea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)