Sabato 06 Settembre 2025 | 11:40

Nel thriller fantascientifico con Thurman e Hawke il dominio dell’eugenetica

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Nel thriller fantascientifico con Thurman e Hawke il dominio dell’eugenetica

Domenica 22 Settembre 2024, 17:44

Un thriller fantascientifico del 1997 diretto da Andrew Niccol, con musiche affidate al compositore inglese Michael Nyman. Si tratta di Gattaca - La porta dell’universo, con protagonisti Ethan Hawke, Uma Thurman, Jude Law, Alan Arkin, Loren Dean e Gore Vidal, film che andrà in onda questa sera alle 21.20 su Cielo HD.

Il film presenta una realtà futura dominata dall’eugenetica, in cui i bambini vengono concepiti attraverso una selezione genetica per garantire che posseggano i migliori tratti ereditari dei loro genitori. Vincent Freeman (Ethan Hawke) è uno degli invalidi dal momento che il suo profilo genetico indica una debolezza cardiaca, la stessa di suo padre: la sua aspettativa di vita viene stimata 30,2 anni. I suoi genitori, pentendosi della loro decisione, decidono quindi di avere il secondogenito, Anthony, avvalendosi delle nuove tecnologie, così da essere classificato come valido.

Vincent ha un sogno: diventare astronauta, ma sa che la sua inferiorità genetica non glielo permetterà. Diversi anni dopo, Vincent lavora come addetto delle pulizie alla Gattaca Aerospace Corporation, l’ente aerospaziale responsabile delle missioni interplanetarie. Come quando era bambino, desidererebbe entrare a lavorare a Gattaca, ma per far ciò, oltre all’esame di ammissione (per il quale è preparatissimo), dovrebbe superare anche il test genetico. Per far ciò, Vincent decide quindi di «comprare» l’identità di Jerome (Jude Law), un ex nuotatore nato geneticamente perfetto e divenuto paraplegico a seguito di un incidente, ma non sarà affatto facile tenere nascosta al mondo la sua vera identità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)