Domenica 07 Settembre 2025 | 22:08

«Il sindaco del rione Sanità»: le regole dell’uomo d’onore e la lotta fra il bene e il male

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

«Il sindaco del rione Sanità»: le regole dell’uomo d’onore e la lotta fra il bene e il male

Sabato 17 Agosto 2024, 11:29

Il sindaco del rione Sanità oggi alle 8 su Rai 3. Mario Martone porta al cinema la messinscena di una delle più celebri pièce teatrali di Eduardo De Filippo, rappresentata in palcoscenico dal collettivo di attori indipendenti del Nest di San Giovanni a Teduccio, che agiscono sul territorio cercando di togliere i ragazzi dalla strada.

Antonio Barracano, uomo d’onore che sa distinguere tra la gente per bene e la gente carogna, è «il Sindaco del rione Sanità». Con la sua carismatica influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. Chi «tiene santi, va in Paradiso» e chi non ne tiene va da Don Antonio, questa è la regola.

Quando gli si presenta disperato Rafiluccio Santaniello, il figlio del fornaio, deciso a uccidere il padre, Don Antonio riconosce nel giovane lo stesso sentimento di vendetta che da ragazzo lo aveva ossessionato e poi cambiato per sempre. Il Sindaco decide di intervenire per riconciliare padre e figlio e salvarli entrambi.

Con una pellicola attraversata dalla recitazione di Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco e Adriano Pantaleo, Il Sindaco del rione Sanità affronta temi attuali: l’ignoranza come «titolo di vendita» che rende i cittadini vulnerabili al sopruso; la lealtà e il tradimento; il libero arbitrio nel decidere da che parte schierarsi; la necessità di interrompere la catena delle vendette e della violenza; la capacità di essere un uomo che sa fare un passo indietro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)