Il Polifonic Festival, giunto alla sesta edizione, annuncia la presenza di Tullio De Piscopo. Batterista, cantautore, percussionista e bandleader italiano, tra le icone della scena Jazz e fusion partenopea, il leggendario artista è atteso per uno show che ripercorrerà la sua inimitabile carriera. Ricorre quest’anno il quarantennale della pubblicazione di “Stop Bajon”, storica composizione scaturita dalle ritmiche innovative di Tullio De Piscopo e dalla genialità di Pino Daniele. Brano precursore dei tempi e dal sound che ancora oggi riesce a sorprendere, incantare e ballare. Primo esempio di una nuova onda: con Stop Bajon nasceva infatti il blues napoletano, precursore della scena rap e hip hop partenopea.
Un nome che si aggiunge alla ricchissima programmazione della sesta edizione: 62 act con artisti da tutto il mondo, con tutte le sfaccettature dell'elettronica. L'appuntamento è dal 25 al 28 luglio negli spazi di Cala Maka / Masseria Capece / Le Palme Beach Club Valle d’Itria, Puglia. Questo l'elenco delle performance: Alex Kassian, Another Taste (live), Aurora Halal, Bambounou, Barbara Boeing, Binh, Brando Lupi, BSS, CC:DISCO!, CEM3340 (live), D.Tiffany, Danielle, Dirty Channels, DIXON, DJ Holographic, DJ Koze, DJ Seinfeld, Dr Banana, Egyptian Lover (live), Fafi Abdel Nour, frieda, Gayance, Habibi Funk, Hiver, Innocent Soul, Jaisiel, Karnak On Acid, livwutang, Marie Montexier, Moopie, Mr. HO, Nicola Mazzetti, O.bee and Tomas Station, Palms Trax, Paquita Gordon, Pascal Moscheni, Reptant (live), Riccardo Baez, Rudan, Sam Goku, Saoirse, Simone De Kunovich, Skatebård, Somne, Sud Sound System (live), System Olympia, Tama Sumo, Thanksmate, Tornado Wallace, Tullio de Piscopo, upsammy, Vittilucchi, Z.i.p.p.o.
Una nuova edizione che conferma i valori identitari di POLIFONIC: intensa ricerca artistica, inclusività, gender-balance, sostenibilità ambientale, qualità della proposta gastronomica. Il tema generale, AnteFuture, suggerisce nuovi scenari possibili nel rispetto delle culture, e un cammino verso paesaggi suggestivi, a metà strada tra luoghi immaginari e realtà. La sesta edizione di Polifonic ambisce a parlare ad un pubblico sempre più ampio, attraverso una proposta artistica che include sonorità e atmosfere che esplorano tutto lo spettro della musica elettronica, pur mantenendo la curatela che lo ha contraddistinto negli ultimi anni. Un occhio puntato al futuro, a nuovi mondi -come suggerisce la rinnovata creatività del festival, in cui forme aliene si fondono con il paesaggio- ma ancorato alle radici di Polifonic: il legame imprescindibile con il territorio e con il mediterraneo, un continuo dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e diverse culture. Dagli headliner riconosciuti a livello mondiale ai talenti emergenti, la line-up abbraccia lo spettro dei generi musicali elettronici, garantendo un coinvolgimento dinamico e coinvolgente: un cartellone che si propone come un grande giro del mondo, dando spazio anche a realtà musicali meno rappresentate. Polifonic celebra le contaminazioni artistiche e culturali, portando in Valle d’Itria un'ampia gamma di sonorità da esplorare e apprezzare.
La programmazione di POLIFONIC sarà arricchita da una speciale data extra, POLIFONIC SATELLITE, attesa sabato 3 agosto a Masseria Capece, con Danilo Plessowaka MCDE, Emma-Jean Thackray (dj set), Etapp Kyle, Eternal Love (live band), KOKOROKO (live), Lele Sacchi, Nicola Mazzetti, Valerio della Notte e Z.I.P.P.O.
Insieme alla bellezza delle location, Polifonic conferma la sua ricca proposta gastronomica, legata alle peculiarità del territorio che lo ospita, con food truck che offriranno un’ampia gamma di scelta: le puccie ed altri prodotti locali di Acritico, una selezione di carne e bombette pugliesi a cura di Braceria 3 Fratelli, le bombette di Al Fuso, la pizza di Al Fuso, Pizzeria Nikola e Al Buongustaio, una selezione di prodotti a base di pesce di Pescheria La Nave, gli Hamburger di Carrettoni e un’ampia offerta di prodotti tradizionali -fave e cicoria, coni di verdure fritte, pinza senza glutine- di Apulian Food Gourmet.
Gli abbonamenti per il festival sono in vendita su Dice.
















