Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:24

Travolta avvocato penalista difende i cittadini vittime di gravissimi reati ambientali

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Travolta avvocato penalista difende i cittadini vittime di gravissimi reati ambientali

Lunedì 24 Giugno 2024, 09:11

Basato su un fatto realmente accaduto e descritto in un libro di Jonathan Harr, A Civil Action è un film dal forte impegno civile del 1998 diretto da Steven Zaillian, con protagonisti John Travolta, Robert Duvall, Tony Shalhoub, William H. Macy, Zeljko Ivanek e Bruce Norris. La pellicola viene riproposta questa sera alle 21.15 su La7.

Siamo negli Anni ‘80 a Boston e l’avvocato Jan Schlichtmann (John Travolta), penalista specializzato in cause per lesioni personali, viene a conoscenza di alcuni tragici fatti avvenuti a Woburn, una cittadina del Massachusetts. Otto famiglie avevano denunciato le industrie internazionali Grace & Co e la Beatrice Foods, per avere contaminato con sostanze chimiche l’acqua potabile causando la morte dei loro figli per leucemia. In un primo momento Jan rifiuta l’incarico, le possibilità di dimostrare la colpa delle industrie sono scarse. Poi, capisce la gravità della situazione, e decide di assumere la causa. L’impegno è gravoso: si tratta di ricostruire eventi accaduti anni prima. In tribunale Jan deve vedersela con Cheeseman, avvocato della Grace, e con il ben più esperto Facher, legale della Beatrice. Quando il giudice Skinner fa esprimere in via preliminare la giuria, la Beatrice viene subito assolta da ogni colpa, mentre il processo si apre contro la Grace. Jan viene chiamato a New York dall’amministratore della Grace Al Eustis, che gli offre come patteggiamento 8 milioni di dollari. Jan rifiuta ma la crisi finanziaria in cui è precipitato dopo le spese sostenute lo induce ad accettare. Ma, tempo dopo, un nuovo indizio lo induce a presentare altri documenti in tribunale e la causa si riapre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)