Sabato 06 Settembre 2025 | 06:00

Dilemma energetico e crisi climatica: la versione di Tozzi

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Dilemma energetico e crisi climatica: la versione di Tozzi

Il geologo e conduttore televisivo Mario Tozzi anticipa i temi della sesta puntata della sesta stagione di «Sapiens-Un solo pianeta»

Sabato 15 Giugno 2024, 12:00

«Parlando di crisi climatica, l’energia è la chiave: i sapiens sono in grado di produrne rinnovabile e pulita e puntare all’uscita dallo sporco mondo dei combustibili fossili?». Il geologo e conduttore televisivo Mario Tozzi anticipa i temi della sesta puntata della sesta stagione di «Sapiens-Un solo pianeta» in programma stasera alle 21.45 su Rai 3. Viaggiando nel mondo, visitando le zone chiave relative all’argomento della puntata in oggetto, Mario Tozzi, primo ricercatore del CNR, si pone e pone agli spettatori domande sull’uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens. Si tratta di quesiti, come quello relativo all’apocalittica crisi dell’ambiente, alla quale Tozzi prova a dare risposte d’indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso originale e rigoroso che solo uno scienziato può offrire.

Costi dell’energia alle stelle? Bollette astronomiche? Prezzi dei prodotti nel carrello della spesa impazziti? L’esperto di «Sapiens-Un solo pianeta» non nutre alcun dubbio: «La crisi non è economica, è ambientale» ribadisce e spiega: «Il capitale si fa con le risorse energetiche che sono ambiente. Se questo non è sano, non può esserci un’economia giusta. Sulla Terra ci sono otto miliardi di persone, se tutti avessero ciò che hanno quelli che hanno di più, servirebbero tre pianeti. Invece ne abbiamo uno solo, sul quale pochi hanno arraffato tutto ciò che potevano». Attraverso le incursioni nella Terra abitata e consumata dai Sapiens, il programma di Rai 3 stasera proverà a dare nuove risposte all’enigma del clima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)