Sabato 06 Settembre 2025 | 15:11

«I ponti di Madison County» colpo di fulmine tra Eastwood e la «barese» Meryl Streep

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

«I ponti di Madison County» colpo di fulmine tra Eastwood e la «barese» Meryl Streep

Mercoledì 24 Aprile 2024, 13:10

Era il 1995 quando nelle sale veniva programmato il film I ponti di Madison County diretto e interpretato da Clint Eastwood con Meryl Streep e con Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie e Sarah Kathryn Schmitt. Proprio in un dialogo tra i due protagonisti, la Streep (che interpreta Francesca, di origini italiane) afferma di provenire da una «città sull’Adriatico», esattamente Bari. A quel punto Robert Kincaid (il personaggio interpretato da Eastwood) risponde di conoscerla bene, in quanto una volta guardandola dal un finestrino del treno gli sembrò piacevole tanto da scendere e restarci qualche giorno prima di proseguire per Brindisi e imbarcarsi per la Grecia.

A parte questa citazione il film, tratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller, sarà un modo per rivederlo nuovamente sul piccolo schermo, questa sera alle 21.10 su Iris. La vicenda racconta di Francesca Johnson, sposata con un uomo assente e madre di due figli, che vive nell’Iowa un’esistenza senza troppi sussulti. Un giorno in città arriva l’affascinante fotografo Robert Kincaid, mandato dal National Geographic per scattare alcune foto ai ponti della contea di Madison. Tra i due scatta un immediato colpo di fulmine, ma quattro giorni più tardi lui dovrà partire e lei inoltre sente dei doveri nei confronti della sua famiglia. Anni dopo, alla morte del marito, Francesca decide di contattare Robert ma l’attende un’amara verità. Il film, che incasso 182 milioni di dollari, ottenne pareri molto positivi da parte della critica, che elogiò in particolare l’interpretazione di Meryl Streep, che le valse anche una nomination agli Oscar come miglior attrice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)