Il campione che parla del campione. Stasera, alle 23.30, su Rai3, torna Marco Tardelli con «L’Avversario», un format originale prodotto da Rai Cultura e Stand by me, che ripercorre in quattro puntate la vita straordinaria dei talenti del calcio - Gigi Riva, Paolo Maldini, Bruno Giordano, Luciano Spalletti - ma con una prospettiva nuova: il racconto dei loro più acerrimi avversari, siano essi persone in carne ed ossa o demoni interiori.
Nella prima puntata odierna Tardelli sarà a Cagliari per raccogliere l’eredità umana e sportiva di una leggenda del calcio da poco scomparsa: Gigi Riva. L’ex centrocampista Mundial del celebre urlo per il 2-0 sulla Germania dell’82, traccerà un profilo di Riva, con il supporto del figlio Nicola, nella prima intervista dopo la morte del padre, e dei compagni di squadra nonché amici di una vita: Giuseppe Tomasini - tra i protagonisti della stagione d’oro del Cagliari - e Dino Zoff, che con Riva, oltre alla vittoria dell’Europeo del 1968, ha condiviso gli anni del servizio militare e numerose sfide in campionato che li vedevano affrontarsi da avversari.
Tra gli intervistati anche Pierluigi Cera che, oltre ad essere stato il capitano del Cagliari dal 1964 al 1973, ha condiviso con Riva il campo con la Nazionale, una su tutte la partita del secolo: Italia-Germania 4-3 ai Mondiali di Messico del 1970. Roberto Boninsegna, è stato compagno di squadra di Riva dal 1966 al 1969, anno in cui fu ceduto all’Inter anche a causa del netto rifiuto di Riva a trasferirsi. I due erano spesso in competizione per il titolo di capocannoniere del campionato ed erano le punte d’attacco dell’Italia ai Mondiali di Messico del 1970.