Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:29

Sandra Bullock e la maledizione della città perduta

Sandra Bullock e la maledizione della città perduta

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Sandra Bullock e la maledizione della città perduta

Una commedia tra azione e avventura, racconta la storia di Loretta Sage, una donna di mezza età molto schiva e abituata a vivere in solitudine

Domenica 21 Aprile 2024, 12:35

Una commedia tra azione e avventura è quanto offre la vicenda narrata in The Lost City (2022) diretto da Adam Nee, con Sandra Bullock, Channing Tatum, Daniel Radcliffe, Brad Pitt, Da’Vine Joy Randolph, Patti Harrison. Il film sarà programmato questa sera alle 21.15 su Italia 1.

The Lost City racconta la storia di Loretta Sage, una donna di mezza età molto schiva e abituata a vivere in solitudine, che scrive romanzi di genere avventuroso e romantico.

I racconti della Sage sono sempre ambientati in luoghi esotici e hanno come protagonista maschile un eroe immaginario di nome Dash McMahon, classico eroe belloccio che ha il volto nella vita reale del modello Alan, il quale appare sulle copertine dei suoi libri.

Un giorno la donna, spinta dall’insistenza della sua editrice Beth Hatten, è costretta a un tour promozionale con il modello Alan, ma non è al sicuro, perché viene rapita da Abigail Fairfax, un eccentrico miliardario che crede che la scrittrice conosca il modo per giungere nella città perduta, che lei stessa descrive in un suo romanzo, e permettergli quindi di trovare il tesoro nascosto nella giungla.

Alan, che è segretamente innamorato di Loretta e assiste al suo rapimento, è deciso a dimostrare che non presta solo il volto a un eroe, ma lo è anche nella realtà: cerca di salvare Loretta e si mette sulle tracce del tesoro prima che Fairfax lo trovi. È così che i due finiranno per vivere realmente un’avventura bizzarra proprio come quelle narrate dalla scrittrice nei suoi romanzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)