Sabato 06 Settembre 2025 | 22:39

Arbore e Telesforo rievocano in Tv la Tammurriata nera

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Arbore e Telesforo rievocano in Tv la Tammurriata nera

La «Tammurriata nera», scritta nel 1944 da Edoardo Nicolardi, è uno dei pilastri della tradizione italiana esportata nel mondo

Giovedì 28 Marzo 2024, 12:30

La «Tammurriata nera», scritta nel 1944 da Edoardo Nicolardi, è uno dei pilastri della tradizione italiana esportata nel mondo. Segno evocativo anche della danza campana fatta di tamburi e tamburelli. Proprio la «Tamurriata Nera», cantata da grandi artisti come Mia Martini, Roberto Murolo e Peppino Di Capri, presentati da Gianni Minà durante il programma «Alta classe», aprirà il nuovo appuntamento con «Appresso alla musica», il programma di Rai Cultura con Renzo Arbore e Gegè Telesforo, in onda oggi alle 23.35 su Rai 2.

La trasmissione proseguirà con l’imperdibile performance dei Black Brothers, alias Renzo Arbore, Roberto Benigni, Andy Luotto, Luciano De Crescenzo e Fabrizio Zampa con «Smorza ‘e llights» nello show tv di Lino Banfi «Se Parigi… » del 1982.

E ancora, la band «I campagnoli belli» (capitanata da Arbore) suona «Rien ne va plus» a «Pronto chi gioca» del 1986, mentre, dalla splendida cornice della Galleria Degli Uffizi di Firenze, uno straordinario ed esilarante Massimo Troisi (altra iconica figura televisiva) duetta con Renzo Arbore sulle note di «La porti un bacione a Firenze», nel programma televisivo «Rosamunda, ovvero che magnifica serata» del 1991. La puntata odierna di «Appresso alla musica» sbarcherà poi al Teatro Regio di Parma con «Renzo Arbore & i suoi swing maniacs» con «Non Partir» e, in chiusura, Gegè Telesforo e Stefano Bollani, nel programma «Via dei Matti Numero Zero», propongono il pezzo groove «So Cool». Insomma un tributo canoro nei settant’anni della rete nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)