Sabato 06 Settembre 2025 | 22:40

«Viva Rai 2», Fiorello scherza su Basilicata e Lacerenza: «Altro che Campo Largo, qui Campo Visivo!»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Viva Rai 2», Fiorello scherza su Basilicata e Lacerenza: «Altro che Campo Largo, qui Campo Visivo!»

«È uno stimatissimo oculista e chirurgo, stava cercando di fare un'operazione e lo chiamano per guidare la regione: come se Conte di botto si trovasse in sala operatoria»

Venerdì 15 Marzo 2024, 12:14

Con la squadra di VivaRai2! capitanata da Fiorello, con Biggio, Casciari e tutto il cast, in diretta dal Foro Italico c'è Tananai, che ha scelto il mattin show per sancire il suo ritorno sulle scene dopo mesi di pausa per lavorare al nuovo disco. Tema principale della mattinata sono le prossime elezioni reginali in Basilicata, programmate per il 21 e 22 aprile.

Fiorello esprime il suo stupore nel leggere la notizia del nuovo candidato per il centrosinistra: «A volte leggo delle cose e dico 'No, non può essere vero'» - continua poi spiegando il perché di tale sbalordimento - «Il titolo è 'Lacerenza cerca appoggi', ora vi dico io chi è quest’uomo. Lacerenza è uno stimatissimo oculista e chirurgo. Leggete qua, 'Io catapultato dalla sala operatoria: non ho mai fatto politica'. Cioè, questo sarà candidato a fare il 'poverino', a questo punto mi viene proprio da dire 'poverino', stava cercando di fare un’operazione e lo chiamano per guidare la Basilicata. Come se Conte di botto si trovasse in sala operatoria».

La notizia è un buono spunto per la gag del conduttore: «Lui comunque ha accettato, questo è il programma elettorale del dottor Lacerenza» - scherza indicando la tavola optometrica utilizzata per i test oculistici - «Altro che Campo Largo, qua abbiamo il Campo Visivo!». In Danimarca, invece, arriverà la leva obbligatoria per le donne. Fiorello commenta questa scelta facendo un parallelismo con le famose fiabe di Andersen: «Danimarca, obbligo di leva anche per le donne. Andersen aveva fatto una fiaba che non ebbe successo chiamata 'La piccola guerrafondaià, la storia di una bambina che si arruolava e uccideva tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)