BARI - Daniele è un trentenne impiegato un'agenzia pubblicitaria che durante la pandemia perde il lavoro, scopre il mondo dei social, ma si accorgerà ben presto che la fama è effimera. È questa, a grandi linee, la trama della commedia «Per un Pugno di Like», disponibile su Amazon Prime Video, interamente girata in Puglia, con un cast che all'interno vede nomi di content creator e tiktoker tra i più conosciuti del panorama dei social.
Le avventure di Daniele Condotta, il protagonista, di Mandrake, Glenda Resta, Chiara Anicito e tutti gli altri personaggi, sono dirette dal regista barese Giancarlo Doronzo, sotto la produzione di Talia Film Srl, Antonio Di Cosola. La «Gazzetta» ha intercettato il protagonista per scoprire qualcosa di più su quest'esperienza, che lo stesso Daniele Condotta definisce bella e stimolante: «Siamo tutti attori, amici del Sud, provenienti dal web, e portare il mondo dei social nel cinema è stato un esperimento riuscito - racconta - L'obiettivo era creare una commedia leggera e godibile da tutta la famiglia, i feedback che stanno arrivando sono più che positivi, genitori e figli che l'hanno guardato insieme, si sono divertiti, ma senza dimenticare il significato che vogliamo lasciare, smascherare quel bisogno di approvazione che c'è in ognuno di noi, per - appunto - un like».
Un'esperienza che ha portato con sé un'atmosfera serena e professionale: «Durante le riprese ci siamo dati tutti una mano, chiunque ha portato un valore aggiunto, nessuno pensava per sé e basta. La differenza tra scrivere un film e un video per il web è sicuramente nel ritmo: il prodotto social è più martellante, in pochi minuti ci devono essere tante battute, si arriva subito al sodo; nel film è tutto scandito diversamente, lo spettatore si gode la trama, si arriva alla fine e si vorrebbe ancora scoprire qualcosa. Non è facile».
Valore aggiunto senza dubbio è stata la Puglia, location di tutte le riprese: «Da qualche anno è ormai terra fertile per il cinema: prima per un set bisognava necessariamente spostarci, oggi l'abbiamo voluta esaltare ma sempre strizzando l'occhio al nazionale, per raccontarla in tutti i suoi aspetti». Tra i progetti futuri di Daniele Condotta c'è una webserie di cui è regista e sceneggiatore, oltre che un nuovo spettacolo di cabaret. Ma continua sempre con i suoi lavori sul web, e sulla tendenza, oggi, a inseguire i contenuti virali a discapito della qualità, conclude: «Oggi è tutto più effimero, si vive di numeri, a me non piace parlare di follower ma di amici, di community. Faccio ancora questo lavoro perché mi fa stare bene».