Domenica 07 Settembre 2025 | 00:34

Sylvester Stallone, via alla seconda stagione del reality: c'è anche la Puglia

 
Maria Grazia Rongo

Reporter:

Maria Grazia Rongo

Sylvester Stallone, via alla seconda stagione del reality: c'è anche la Puglia

Oggi parte su Paramount+ lo show nel quale è protagonista con la famiglia: al centro la visita a Gioia del Colle dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria

Mercoledì 21 Febbraio 2024, 11:27

Centinaia di persone in una piazza che acclamano «Rocky! Rocky!» e un’intera città in festa, le parole pronunciate con la voce rotta dall’emozione: «Vi amo e continuate a combattere. Vi renderò sempre orgogliosi», le lucine tra gli ulivi secolari di una masseria mentre si balla la pizzica e si brinda con vino pugliese, il calore della gente di Puglia che ha restituito alla star di Hollywood il senso delle sue radici. Sono alcune delle scene clou della seconda stagione di «The Family Stallone», la serie tv in forma di reality che ha per protagonista Sylvester Stallone, 77 anni, e la sua numerosa famiglia – le tre figlie Sistine, Scarlet e Sophie e la moglie, l’ex modella Jennifer Flavin - e che da oggi andrà in onda su Paramount+. Al centro di queste nuove puntate c’è anche la Puglia perché l’attore, nei primi di settembre 2023, è stato a Gioia del Colle (in provincia di Bari), paese d’origine di suo nonno Silvestro che da qui emigrò alla volta degli Stati Uniti nel 1930. Un incontro emozionante quello tra Sly e i suoi conterranei, con l’attore che ha visitato la casa di famiglia, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Gioia (insieme al fratello Frank jr) nella piazza Plebiscito stracolma di gente, e le chiavi della vecchia barberia che fu di suo nonno e che oggi ospita un mobilificio.

Per coronare le giornate trascorse in Puglia, la famiglia Stallone ha partecipato a un party organizzato nella masseria extralusso che li ospitava in territorio di Fasano. Tutto documentato anche dalle tante stories su Instagram che le figlie dell’attore hanno postato durante la loro permanenza in regione. A collaborare con Paramount per la buona riuscita dell’evento è stata l’Apulia Film Commission. «È un’operazione che abbiamo seguito per un anno e supportato con i nostri servizi – racconta Antonio Parente, direttore generale Afc -. È stato molto emozionante perché Stallone non era mai ufficialmente tornato a casa. Il suo entusiasmo e quello degli abitanti di Gioia del Colle che lo hanno accolto in maniera splendida è stato contagioso». E ancora una volta, grazie al cinema, le bellezze della Puglia entreranno nelle case di milioni di spettatori nel mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)