Sabato 11 Ottobre 2025 | 12:09

Vienna, concerto di Capodanno dalla Sala d’Oro del Musikverein

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

Vienna, Concerto di Capodanno dalla Sala d’Oro del Musikverein

Torna l’immancabile appuntamento con i Wiener Philharmoniker sotto la direzione del Maestro Christian Thielemann

Lunedì 01 Gennaio 2024, 12:00

Come ogni anno, torna l’immancabile appuntamento con i Wiener Philharmoniker che, in qualità di ambasciatori della cultura nel mondo, veicoleranno ai popoli della Terra, attraverso il linguaggio universale e unificante della musica, il loro augurio di buon anno e i loro messaggi di pace e di fratellanza. Il concerto, proposto da Rai Cultura lunedì 1° gennaio alle 13.30 su Rai 2 e alle 21.15 su Rai 5, si svolgerà, come di consueto, nella Sala d'Oro del Musikverein di Vienna, sotto la direzione del Maestro Christian Thielemann, per la seconda volta al timone di questo prestigioso concerto, che già aveva diretto nel 2019.

Il programma musicale prevede l’esecuzione di celebri capolavori della famiglia Strauss, di cui i Wiener Philharmoniker offrono tradizionalmente interpretazioni ineguagliabili. Al repertorio si aggiungono anche brani di Joseph Hellmesberger, Carl Michael Ziehrer, Anton Bruckner e Hans Christian Lumbye, alcuni dei quali mai eseguiti prima all’interno di un Concerto di Capodanno.

Il tradizionale Concerto di Capodanno (in tedesco Das Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker) nacque alla vigilia della Seconda guerra mondiale, nel 1939. Si tratta di una manifestazione popolarissima, trasmessa dalle televisioni di almeno 90 Paesi nel mondo. Si stima che almeno un miliardo di spettatori seguano l'evento ogni inizio d'anno.

E alla vigilia delle celebrazioni per il 70 esimo compleanno della televisione italiana, ricordiamo che il primo Concerto di Capodanno fu trasmesso dalla televisione austriaca nel 1959.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)