Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Femminicidio? Ora «Basta!» servizi, interviste, analisi e letture dal libro di Dandini

 
Redazione spettacoli

Reporter:

Redazione spettacoli

Femminicidio? Ora «Basta!» servizi, interviste, analisi e letture dal libro di Dandini

Sabato 18 Novembre 2023, 10:04

A una settimana dalla «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», istituita dall’Onu, Sky Tg24 sceglie di dedicare l'intero periodo, da oggi a sabato 25 novembre, a una programmazione speciale all’insegna della campagna «Basta!» che la testata diretta da Giuseppe De Bellis conduce da oltre due anni per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento. Si tratta di un tema molto delicato per il quale il canale all news si è impegnato in prima linea al fine di promuovere i valori dell’uguaglianza di genere attraverso il tentativo di decifrare la cultura della violenza in tutte le sue sfaccettature e costruire gli strumenti migliori per disegnare una società più sicura, rispettosa e tollerante in cui tutti possano sentirsi sicuri.

Una serie di servizi, interviste e analisi troveranno spazio in tutto il palinsesto settimanale, per mantenere alta l’attenzione su un problema che sembra essere in aumento esponenziale e per delineare un quadro completo del fenomeno, non soltanto quando l’urgenza della cronaca lo impone all’agenda delle Istituzioni. La redazione in questi circa due anni di campagna ha alimentato un proprio database con i casi di femminicidio per dare un contributo reale all’analisi del fenomeno.

In particolare, il palinsesto sarà scandito dalla lettura, da parte di Tonia Cartolano, Raffaella Cesaroni, Liliana Faccioli Pintozzi, Cristiana Mancini, Monica Peruzzi, Stefania Pinna, Mariangela Pira, Roberta Poggi, Ketty Riga, Lavinia Spingardi, Veronica Voto e del direttore Giuseppe De Bellis, di 12 monologhi tratti dal libro Ferite a morte - Dieci anni dopo di Serena Dandini che sarà anche ospite con un’intervista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)