Giovedì 11 Settembre 2025 | 21:22

«Il segno delle donne» racconta sei grandi italiane del passato

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

«Il segno delle donne» racconta sei grandi italiane del passato

Le interviste immaginarie a Titina De Filippo, Maria Montessori, Marta Abba, Ada Pace, Maria Signorelli, Ave Ninchi

Mercoledì 01 Novembre 2023, 12:00

Titina De Filippo, Maria Montessori, Marta Abba, Ada Pace, Maria Signorelli, Ave Ninchi. Sei donne esemplari della Storia italiana che si sono distinte per il loro talento in ambiti diversi, dallo spettacolo allo sport, dal cinema alla scienza, dando un importante contributo alla cultura del nostro Paese.

Le fanno rivivere 6 attrici intervistate da Angela Rafanelli nella quarta edizione de «Il segno delle donne», una coproduzione Rai Cultura – Anele, prodotta da Gloria Giorgianni, in onda oggi alle 21.10 su Rai Storia. Nella conversazione con Angela Rafanelli, sugli aspetti importanti della vita professionale e privata, emergono la storia, la personalità e il carattere di ciascuna. Le interviste sono realizzate mettendo in scena parole realmente usate dalle protagoniste, accuratamente verificate, grazie all’uso di fonti dirette come lettere, diari, colloqui con giornalisti e discorsi pubblici, portati alla luce dagli autori con la consulenza della storica Elvira Valleri.

Ad arricchire il racconto, anche immagini inedite e filmati di repertorio, e testimoni come Carlo Verdone, Sergio Rubini, Ennio Coltorti e i familiari delle protagoniste, tra cui la figlia di Maria Signorelli Giuseppina Valpolicelli e Arianna Ninchi, nipote di Ave Ninchi. Tra le altre testimonianze anche quella dell’ex pilota Arturo Merzario, della Presidente dell’Istituto Pirandelliano e degli studi sul teatro contemporaneo Annamaria Andreoli, della storica del teatro e studiosa di Titina De Filippo Simona Scattina, della Dottoressa di ricerca in storia del teatro presso La Sapienza Chiara Pasanisi, della Docente di storia della pedagogia presso la Lumsa Paola Trabalzini e della Presidente Associazione Romana Montessori Daniela Dabbene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)