Lunedì 22 Settembre 2025 | 20:45

«Chesapeake Shores» commedia drammatica basata sui romanzi di Sherryl Woods

 
REDAZIONE SPETTACOLI

Reporter:

REDAZIONE SPETTACOLI

«Chesapeake Shores» commedia drammatica basata sui romanzi di Sherryl Woods

Ed è anche la città natale di Abby O’Brien, Meghan Ory, la protagonista, e della sua numerosa famiglia.

Sabato 21 Ottobre 2023, 10:09

Nel catalogo immenso di Netflix c’è una serie quasi dimenticata o comunque difficile da vedere, se non si sa della sua esistenza. Si chiama Chesapeake Shores, è una commedia drammatica basata sui romanzi di Sherryl Woods ed è anche la città natale di Abby O’Brien, Meghan Ory, la protagonista, e della sua numerosa famiglia. Quello che rende speciale questa storia è il modo in cui si disvelano i personaggi, che sono tanti e ben strutturati. I dialoghi ottimi, la nonna capofamiglia (straordinaria Diana Ladd) è uno spasso, interpreta un’irlandese orgogliosissima delle sue origini. È il faro degli O’Brien, dispensa consigli e risolve problemi, le sue massime sono fantastiche e il più delle volte azzeccate perché Nell ha cuore e saggezza. La prima stagione inizia quando Abby, donna in carriera che vive a New York, riceve una chiamata d’urgenza dalla sorella minore Jess (Laci Mailey) e d’impulso ritorna, all’inizio solo per aiutarla, poi decide di rimanere nella casa d’infanzia con le sue due bambine.

Sono passati quindici anni da quando se ne è andata, e oltre a fratelli e sorelle problematici, Abby deve affrontare il rapporto complesso tra la madre e il padre, separati ormai da parecchio. La sorpresa più grande è che Chesapeake Shores non è cambiata, anzi conserva intatto il fascino da cartolina con vista sull’oceano, e ad aspettarla c’è Trace (Jesse Metcalfe), il grande amore del liceo. Che non vede l’ora di riprenderla con figlie a carico. Lì la vita non è affatto male, nonostante i litigi, gli O’Brien sono sempre pronti a sostenersi e ad aiutarsi. E seguire le loro vicende è divertente, appassionante, coinvolgente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)