Sabato 06 Settembre 2025 | 16:40

Documenti e immagini inedite per narrare la follia nazista

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Documenti e immagini inedite per narrare la follia nazista

Dalla Shoah al patto con Stalin

Martedì 29 Agosto 2023, 10:21

Anche quest’anno History Channel - canale 411 di Sky - dedica una settimana di programmazione speciale a nuovi documentari che indagano gli aspetti meno noti della follia nazista. Sino lunedì primo settembre alle 21 va in onda la «Nazi week».
Il via con Hitler, i filmini di famiglia, immagini spensierate del Führer che stridono con la disperazione della Seconda guerra mondiale (già in replica sul canale). Oggi è la volta di Wannsee, ossia, come si progetta un olocausto, documentario che racconta come il 20 gennaio 1942 i rappresentati di spicco del regime nazista si riunirono a Villa Marlier a Wannsee, nella periferia di Berlino, per decidere l’omicidio sistematico di un milione di ebrei. Il fascicolo «Soluzione finale della questione ebraica» - redatto in 30 copie delle quali solo una è sopravvissuta alla guerra - contiene circa 300 documenti sulla cosiddetta «politica ebraica» tra il 1939 e il 1943, compresi i verbali di Wannsee. L’invito alla conferenza arrivò da Reinhard Heydrich, capo dell’Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich. I partecipanti all’incontro appartenevano a vari uffici e ministeri e tra loro anche rappresentanti delle Ss e della polizia. Quando la riunione si sciolse, nel primo pomeriggio del 20 gennaio 1942, tutti avevano garantito la loro adesione al progetto.
Domani e il 31, infine, Hitler - Stalin: relazioni pericolose. Il film esplora - con immagini d’archivio inedite - i due leader, il loro fascino reciproco, le loro manovre per avvicinarsi, i segni di fiducia che si sono scambiati e tutti i vantaggi che hanno tratto dal patto tedesco-sovietico, prima di riprendere la loro lotta fino alla fine nel giugno 1941.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)