Nel secolo breve», introdotta e commentata dal professor Alessandro Barbero, è la serie di Rai Cultura che racconta, attraverso momenti cruciali, la Storia del Novecento. Oggi alle 21.20 su Rai 3 la quinta puntata: 1943 - La resistenza a Cefalonia e Corfù, a cura di Elio Mazzacane.
In diversi set dell’isola di Cefalonia, teatro degli eventi, il racconto dell’eccidio che vide la divisione italiana Acqui sterminata da reparti dell’esercito nazista subito dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.
Con Isabella Insolvibile il racconto del più importante episodio della Resistenza dei militari italiani nella Seconda Guerra Mondiale.
La trasmissione di Alessandro Barbero continua il viaggio nella Storia del Novecento. La quarta puntata si era occupata di 1943 - Lo sbarco in Sicilia, a cura di Antonio Carbone. Un focus sull’operazione Husky del 10 luglio 1943, un viaggio con la storica Isabella Insolvibile partito da Gela, passando per i luoghi più significativi della battaglia per la liberazione dell’isola (Gela, Catania, Castiglione di Sicilia, Troina e Palermo). Il racconto ha seguito l’avanzata delle truppe anglo-americane e indaga il ruolo, tra leggenda e realtà, della mafia nelle vicende che seguono l'occupazione dell’isola, fino allo scontro tra Regio Esercito e l'EVIS, il braccio armato del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia.
E questa sera il nuovo viaggio, questa volta verso la Grecia e i fatti di Cefalonia, con il terribile eccidio e la storia dello sterminio post-nazista.