Sabato 06 Settembre 2025 | 14:46

Uno Maggio Taranto all'insegna della «Libertà»: nel cast Bersani, Frassica, Capossela e tanti altri

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Uno Maggio Taranto all'insegna della «Libertà»: nel cast Bersani, Frassica, Capossela e tanti altri

foto d'archivio

Decima edizione dell'evento al Parco Archeologico delle Mura Greche. Annunciata anche la formazione della Uno Maggio Orchestra che accompagnerà alcuni degli artisti sul palco

Mercoledì 19 Aprile 2023, 12:35

20 Aprile 2023, 17:53

«Canteremo per la libertà e vogliamo che sia un canto che trovi parole in tutti i giorni a seguire, che non si spenga con le luci del parco». È Libertà la parola d'ordine della decima edizione dell'Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, come ogni anno in programma al Parco Archeologico delle Mura Greche, presentato questa mattina in conferenza stampa con i direttori artistici Antonio Diodato, Michele Riondino e Roy Paci, con la partecipazione straordinaria degli storici conduttori della manifestazione Luca Barbarossa, Valentina Correani, Martina Martorano, Valentina Petrini e Andrea Rivera.

«Mai come quest’anno ricorreremo all’arte, perché a chi inneggia al potere o vilmente gli strizza l’occhio, rispondiamo con l’espressione più potente che inneggia alla libertà - si legge nel documento politico del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pesanti (visionabile in versione completa cliccando qui) - Saranno con noi in questa edizione i compagni storici di lotta per la difesa dei territori e delle comunità e i movimenti di giovani che sempre più rivendicano il diritto ad giustizia sociale ed ecologica, intersezionale, finalmente universale. È a loro, alle giovani generazioni, che rivolgeremo grande attenzione ed iniziative nei giorni precedenti l’Unomaggio ed è con loro che animeremo il dibattito della mattina, aspettando il concerto. Dopo dieci anni abbiamo voglia e bisogno di celebrare il diritto più grande a cui aspirare perché “la libertà è come l’aria” e Taranto ha urgenza di respirare». Un evento che, come ogni anno, è totalmente autosovvenzionato e che può essere sostenuto tramite crowdfunding cliccando qui

Veniamo al succo della manifestazione, che come ogni anno ospiterà sul palco un cast ricchissimo e di primo livello e che fa da amplificatore ai tanti attivisti che si avvicenderanno. Questi i nomi annunciati: Samuele Bersani, Vasco Brondi, Tonino Carotone, Vinicio Capossela, Carlo Amleto, Fido Guido, Francesca Michielin, Gemitaiz, La Rappresentante di Lista, Luca De Gennaro, Marlene Kuntz, Meg, Mezzosangue, Niccolò Fabi, Willie Peyote, Ron, Renzo Rubino, Terraross, Venerus, Nino Frassica con la Los Plaggers band, Kento, Studio Murena, Gli Omini (XFactor 2022). Una novità di questa edizione è la formazione della Uno Maggio Orchestra, che interagirà con molti artisti. Ecco la formazione: Roberto Angelini alle chitarre, Fabio Rondanini alla batteria, Gabriele Lazzarotti al basso, Adriano Viterbini alle chitarre, Andrea “Fish” Pesce, alle tastiere, Rodrigo D’Erasmo, al violino, Beppe Scardino al sax baritono/flauto, Stefano “Piri” Colosimo alla tromba/flicorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)