Sabato 06 Settembre 2025 | 18:53

Icaro, l'inserto culturale della Gazzetta: «Un libro per l'estate»

 
Leonardo Petrocelli

Reporter:

Leonardo Petrocelli

Icaro, lo speciale della Gazzetta: «Un libro per l'estate»

Un focus sulle letture e gli eventi letterari. Si parte con l'intervista a Rosella Santoro direttrice dell’edizione 2024 del “Libro Possibile” ormai appuntamento fisso dell’estate pugliese

Domenica 07 Luglio 2024, 06:30

Oggi in edicola con la Gazzetta del Mezzogiorno l'inserto culturale Icaro è dedicato alle letture e agli eventi letterari dell'estate pugliese. Interviste, recensioni, proposte: ecco l'indice del nuovo numero.
Le idee
Il Libro Possibile
A caccia dell'amore
di Leonardo Petrocelli
Lungomare di Libri
Larsson: la penna sull'acqua
di Alice Scolamacchia

Letteratura

Ci vediamo in agosto

Marquez, il mare, la libertà
di Dorella Cianci
Il ritratto
Lo "smisurato" Berlusconi secondo Ceccarelli
di Livio Costarella
Il romanzo
Benvenuti a Ostiawood cinema e segreti
di Anton Giulio Mancino
L'audio libro
Pagine vive per ricordare il poeta Antonio Verri
di Luisa Ruggio
Il saggio
Coraggioso De Gasperi costruttore d'Europa
di Alfonso Musci

_____

Il Libro Possibile a caccia dell'amore

«Where is the Love?». Se lo chiedevano i Black Eyed Peas, gruppo hip hop americano, in una hit che affratellò il pubblico occidentale intorno alla più stringente delle domande. Correva il 2003. Oltre vent’anni fa. Verrebbe da scrivere che non avevano ancora visto nulla. Era il mondo sonnolento buttato giù dal divano dall’attentato alle Torri Gemelle e che si preparava a imbracciare le armi in nome dell’esportazione della democrazia. Mentre nell’aria aleggiava lo spettro sinistro di crisi economiche prossime venture. Pessime premesse per un futuro che sarebbe deflagrato di lì a poco. Non è un caso se l’edizione 2024 del “Libro Possibile”, ormai appuntamento fisso dell’estate pugliese, riparta proprio da quell’interrogativo: dov’è l’Amore, con la maiuscola? Risponderanno gli oltre 300 ospiti che affolleranno le piazze di Polignano e Vieste nella doppia tornata in calendario per la 23esima edizione: dal 10 al 13 luglio nella città di Domenico Modugno e dal 23 al 27 dal “palco” garganico. Impossibile sunteggiare un programma vastissimo (tutte le info sono sul sito della manifestazione), più realistico offrire una traccia ragionando con la direttrice artistica della manifestazione, Rosella Santoro, partendo proprio dalla domanda delle domande.

Santoro, sarà dunque una canzone a sfogliare le pagine del Libro Possibile?
«Nel testo di quella canzone i Black Eyed Peas denunciavano ogni forma di razzismo, di violenza, di disuguaglianza. Si chiedevano cosa stesse succedendo nel mondo e dove fosse finito l’amore in una società dominata da guerra e denaro. Noi partiamo da qui»...

LEGGI IL RESTO DELL'INSERTO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)