MILANO - Un primo premio era già stato dato quasi un anno fa nell’ambito di «Smau Business», la fiera dedicata all' «Information and communication technology» a Bari, per aver «offerto una integrazione dinamica e multimediale dell’informazione stampata con il canale di comunicazione web, creando un servizio finora inedito nel mondo dell’editoria e migliorando il rapporto con i suoi lettori», oggi sempre nelle mani del direttore Carlo Bollino, ma allo Smau di Milano quel riconoscimento è stato bissato con La Gazzetta del Mezzogiorno, (ri)premiata nella categoria «Web e Marketing», per aver utilizzato una tecnologia «barcode» innovativa.
In pratica sulle pagine del quotidiano vicino ai principali articoli viene stampato un codice a barre bidimensionale che corrisponde alla notizia cui è abbinato. Fotografando il codice con un telefono cellulare abilitato al collegamento web, il lettore avvia un collegamento internet automatico che lo porta su una pagina digitale creata appositamente sul portale della Gazzetta. Qui sono disponibili tutti gli aggiornamenti sull'argomento selezionato e gli avvenimenti sul tema, accaduti dopo la pubblicazione del quotidiano cartaceo, spesso integrati da video.
«In cosa materialmente consiste questo servizio? Nella possibilità offerta ai nostri Lettori di integrare le parole lette sulla carta con i video e i suoni della realtà», ha spiegato il direttore Bollino. «La «Gazzetta in questo modo continuerà a vivere ben oltre i tempi sempre troppo stretti della stampa tipografica: proprio attraverso questo collegamento in diretta con l’attualità (grazie al supporto dell’intera redazione di internet), i contenuti si aggiorneranno ora dopo ora mentre il giornale sarà nelle vostre mani, sotto i vostri occhi. E non vi aggiornerà solo con le parole ma pure con le immagini, che potranno scorrere sugli schermi dei vostri cellulari in diretta dai luoghi degli eventi».
Tra qualche qualche giorno i contenuti multimediali dei «quadratoni» potranno essere letti anche attraverso l'applicazione per IPad che la Gazzetta si appresta a lanciare.
E' da quasi un anno che i «quadratoni» fanno bella mostra di se sulle pagine della Gazzetta, trovando ogni giorno entusiasti utilizzatori, lettori di una «nuova» Gazzetta che non dimentica le sue radici, ma cerca di crescere e di rinnovarsi anche al fianco dei più giovani.

Venerdì 22 Ottobre 2010, 17:11
27 Marzo 2022, 22:32