Il Natale è tempo di famiglia e di ritorno a casa per tantissimi che vivono e lavorano, o studiano, al Nord. Le stazioni e gli aeroporti pugliesi si riempiono di genitori, zii e nonni pronti a riabbracciare i propri famigliari, che non vedono dall’estate. Un fenomeno sociale bellissimo che però non deve essere sfuggito all’algoritmo delle aziende dei trasporti che nel periodo natalizio ha fatto schizzare, l’anno scorso, i prezzi alle stelle. Costi che, sommati al carovita e all’inflazione, han fatto desistere in molti dal “tornare giù”. Tante di queste storie sono state intercettate e raccolte da Inchiostro di Puglia, una delle più grandi realtà regionali d’Italia con oltre 700.000 follower tra Facebook e Instagram, che da anni racconta con ironia e sentimento il legame profondo dei pugliesi con le proprie radici. Storie che, in qualche maniera, toccano tutte le famiglie pugliesi, pronte ad accogliere con la tovaglia natalizia e il servizio buono, in una casa che sa di fritto e di dolci al miele e vin cotto, il nipote studente, la cugina dottoressa, il figlio operaio, che da tempo, per voglia o necessità, vivono a diverse latitudini. Un sentimento di famiglia messo a repentaglio dal costo del viaggio, evidentemente eccessivo.
Michele Galgano, anima e penna di Inchiostro di Puglia, da tempo immaginava di poter dare una mano a chi non poteva permettersi di tornare, di offrire loro se non un passaggio, almeno un vantaggio. Così è bastato mandare un messaggio su Facebook, mesi fa, alla Co.Tr.A.P., il consorzio che raggruppa sessanta imprese di trasporti, per avviare il progetto “Corriera di Natale”: una corriera di ultima generazione che porterà quarantasette fuorisede in su e in giù per Natale.
L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione di tre importanti aziende pugliesi – il Consorzio Co.Tr.A.P., Sita Sud Srl e Dulciar Srl – offrirà un doppio viaggio gratuito. Si parte il 21 dicembre alle ore 9:30, da Noci, in provincia di Bari, precisamente dal piazzale della Dulciar, con destinazione Milano, fermando alla Stazione Lampugnano. I viaggiatori avranno l’opportunità di partecipare a un tour guidato della storica fabbrica di cioccolato, prenotando la visita direttamente presso la Dulciar.
Il giorno successivo, il 22 dicembre alle ore 22:00, il pullman invertirà la rotta portando in Puglia chi desidera trascorrere le feste in famiglia. L’arrivo è previsto nella mattinata del 23 dicembre a Noci, dove la Dulciar accoglierà i viaggiatori con un aperitivo natalizio e allestirà una sala stampa dedicata al racconto dell’esperienza.
Il progetto è stato possibile grazie al sostegno concreto di tre realtà pugliesi: a parte gli sponsor, l’organizzazione dell’evento e la creazione dei contenuti vedono il supporto di MYT Communication, agenzia di marketing e comunicazione di Canosa di Puglia.
Durante il viaggio, ci sarà un content creator che documenterà l’esperienza attraverso interviste, video e fotografie, raccontando le storie dei partecipanti sui canali social di Inchiostro di Puglia e delle aziende partner.
Per poter candidarsi a viaggiare con la “Corriera di Natale”, già dall’11 novembre è possibile compilare il modulo disponibile sul sito ufficiale www.lacorrieradinatale.it. Il form resterà attivo fino al 20 novembre.
«Non potremo far riabbracciare tutti, ma cento famiglie sono cento storie d’amore che meritano di essere raccontate. È il nostro piccolo regalo di Natale alla Puglia», hanno dichiarato da Inchiostro di Puglia.
















