Sabato 11 Ottobre 2025 | 12:05

Milano off-limits all’alba e la Puglia resta a terra: cancellato il volo Ita Bari-Linate delle 6.20

 
maristella massari

Reporter:

maristella massari

Milano off-limits all’alba e la Puglia resta a terra: cancellato il volo Ita Bari-Linate delle 6.20

Ora per arrivare nella città meneghina resta solo quello delle 8.15

Sabato 11 Ottobre 2025, 04:50

La Puglia resta a terra all’alba. È stato cancellato il volo Bari-Milano delle 6.20 accrescendo così il disagio per chi viaggia per lavoro.

Un altro tassello si aggiunge al quadro delle difficoltà nei collegamenti aerei da e per la Puglia, una regione che continua a registrare numeri record nel turismo ma che sconta, paradossalmente, un cronico deficit di mobilità per i viaggiatori business.

La segnalazione arriva da un nostro lettore, dipendente di una multinazionale e residente a Barletta, che scrive alla «Gazzetta» per denunciare un disagio condiviso da molti pendolari del Sud.

«A partire dal 27 ottobre – racconta nella sua segnalazione – il volo garantito da Ita Airways AZ1646 da Bari a Milano Linate, in partenza alle 6.20, risulta cancellato. Il primo volo per il capoluogo lombardo è quello delle 8.15 dello stesso vettore. Dalle verifiche sui palinsesti 2026, la soppressione sembra confermata».

Secondo Ita Airways, sentita da «Gazzetta», non si tratta di una cancellazione ma di una riprogrammazione dell’attività dell’aereo che forniva il servizio. Un cambiamento che, all’apparenza tecnico, rischia di avere conseguenze concrete per decine di professionisti, medici, manager e operatori economici costretti a spostarsi per lavoro nelle prime ore del mattino...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)